• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
760 risultati
Tutti i risultati [760]
Biografie [154]
Cinema [118]
Storia [55]
Arti visive [61]
Diritto [47]
Economia [37]
Matematica [39]
Temi generali [39]
Religioni [34]
Geografia [28]

Ferilli, Sabrina

Enciclopedia on line

Ferilli, Sabrina Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] , 2015 e 2016 ha fatto parte della giuria della trasmissione Amici, nel 2018 ha condotto su Rai Tre Storie del genere e dal 2019 è giudice popolare del programma Tú sí que vales. Nel 2022 l'attrice è stata insignita del David di Donatello Speciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – GRANDE BELLEZZA – N. PARENTI – ALATRI

Delbono, Pippo

Enciclopedia on line

Delbono, Pippo Delbono, Pippo. – Autore, attore e regista teatrale (n. Varazze, Savona, 1959). Dopo aver studiato arte drammatica in una scuola tradizionale, ha studiato teatro in Oriente, viaggiando in India, Cina e [...] P.P. Pasolini, con Barboni (1997) ha vinto il premio speciale Ubu, da questo spettacolo in poi D. porta in scena persone sorta di composizione cubista. Nel 2004 ha ricevuto il David di Donatello come Miglior documentario di lungometraggio per Guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – PREMIO SPECIALE UBU – DAVID DI DONATELLO – THYSSEN KRUPP – DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delbono, Pippo (1)
Mostra Tutti

Garróne, Matteo

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia [...] in concorso al Festival di Cannes nello stesso anno e David di Donatello come miglior regista del 2016, del 2018 per la migliore regia alla 80a Mostra del cinema di Venezia, i David di Donatello e i Nastri d'argento 2024 come miglior film e miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES – NASTRI D'ARGENTO – ROBERTO SAVIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garróne, Matteo (2)
Mostra Tutti

Taviani, Vittorio e Paolo

Enciclopedia on line

Taviani, Vittorio e Paolo Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 - Roma 2018; Paolo, San Miniato 1931 - Roma 2024). Dopo aver collaborato con V. Orsini soprattutto come documentaristi, [...] liberamente ispirato al Decamerone, cui ha fatto seguito nel 2017 Una questione privata. Nel 2016 hanno ricevuto il David di Donatello Speciale per il 60° anniversario della cerimonia. Dopo la morte di Vittorio, il fratello Paolo è tornato alla regia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO – DAVID DI DONATELLO – AFFINITÀ ELETTIVE – SCENEGGIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taviani, Vittorio e Paolo (3)
Mostra Tutti

Sassoli, David

Enciclopedia on line

Sassoli, David Sassoli, David. – Giornalista e uomo politico italiano (Firenze 1956 - Aviano 2022). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per piccoli minori e agenzie di stampa, per poi passare al quotidiano [...] La cronaca in diretta e infine al Tg1, come inviato speciale, conduttore e dal 2007 al 2009 vicedirettore. S. è anno dalla morte, è stato edito a cura di C. Sardo il volume David Sassoli. La saggezza e l'audacia. Discorsi per l'Italia e per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – LIBERTÀ DI STAMPA – DAVID SASSOLI

Rossellini, Isabella

Enciclopedia on line

Rossellini, Isabella Attrice italiana (n. Roma 1952), figlia di Roberto e di I. Bergman; dopo aver iniziato a lavorare come giornalista e modella, si accostò al cinema, ottenendo crescente successo con Il prato (1979), Il [...] In the name of the Father, the Daugther and the Holy Spirits. Remembering Roberto Rossellini (trad. it. 2006). Nel 2023 l'attrice è stata insignita del David di Donatello Speciale e ha ricevuto il premio alla carriera della Festa del cinema di Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – ROBERTO ROSSELLINI – ROMA

Diodato

Enciclopedia on line

Diodato (propr. Antonio Diodato). – Cantante italiano (n.  Aosta 1981). Di origini pugliesi, ha intrapreso e quindi abbandonato gli studi di violino, trasferendosi successivamente a Stoccolma e completando la [...] diventati (2017), Che vita meravigliosa (2020) e Così speciale (2023). Nel 2014 ha partecipato tra le nuove al Festival di Sanremo con il brano Ti muovi e a ricevere il David di Donatello e il Nastro d'argento per la migliore canzone originale per ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – STOCCOLMA – BABILONIA

Ralli, Giovanna

Enciclopedia on line

Ralli, Giovanna. - Attrice italiana (n. Roma 1935). Dotata di una notevole presenza fisica e di un talento naturale, ha interpretato spesso il ruolo della popolana romana, è stata apprezzata anche nelle [...] 1980), Verso sera (1990), Tutti gli anni una volta l'anno (1994),  Il pranzo della domenica (2003). Impegnata anche in teatro e dagli anni Novanta in televisione, nel 2022 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera e nel 2023 il Nastro d'argento ... Leggi Tutto
TAGS: C'ERAVAMO TANTO AMATI – DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ralli, Giovanna (1)
Mostra Tutti

Pozzetto, Renato

Enciclopedia on line

Pozzetto, Renato Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi [...] cosiddetta commedia all’italiana, pur mantenendo inalterata la sua comicità surreale e impacciata (che gli è valsa un David di Donatello speciale nel 1975). Dopo numerose pellicole di successo (tra le altre Il ragazzo di campagna 1984, Le comiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – NASTRO D'ARGENTO – COCHI E RENATO

Carpignano, Jonas

Enciclopedia on line

Carpignano, Jonas. – Regista e sceneggiatore italiano (n. New York 1984). Di madre afroamericana e padre italiano, dopo l’esordio nella regia e nella sceneggiatura con i corti La casa d'Argento Bava (2006), [...] il miglior film in lingua straniera e si è aggiudicato il David di Donatello per la miglior regia nel 2018. Della sua produzione e modelli culturali in una comunità dell'Italia meridionale, per cui ha ricevuto il Nastro d'argento speciale nel 2022. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – ITALIA MERIDIONALE – FESTIVAL DI CANNES – NASTRO D'ARGENTO – GIOIA TAURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
Ecoansia
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
córto
corto córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali