LIBANO, Grande (ebr. Lĕbānōn; gr. Λίβανος; lat. Libănus. La connessione del nome con le radici l-b-n "essere bianco", un tempo generalmente ammessa, è oggi contestata e si ritiene che esso sia di origine [...] i 2222 m. nel Gebel el-Baruk. Più a nord, specialmente oltre il nevoso Sannin (2608 m.), visibile da Beirut, la . Notissimi sono i rifornimenti di legname che il re Hirām di Tiro somministrò a David e a Salomone (II Sam. [Re], V, 11; I [IV] Re ...
Leggi Tutto
SETTEMBRINI, Luigi
Fausto NICOLINI
Patriota e letterato, nato a Napoli il 17 aprile 1813; morto ivi il 3 novembre 1876. Trascorsa la prima infanzia a Caserta, dove dal padre, vecchio patriota del 1799, [...] quali il processo dell'"Unità italiana" fu dibattuto innanzi alla Gran Corte speciale di Napoli, che dovette pure udire da lui (9 e 10 gennaio Stromboli, che li trasportò a Cadice, donde il David Stuart avrebbe dovuto tradurli a New York. Sennonché, ...
Leggi Tutto
GENEALOGIA (gr. γενεαλογία)
Giuseppe RICCIOTTI
Arnaldo MOMIGLIANO
Armando LODOLINI
È la disciplina che tratta dell'origine e della discendenza di famiglie e di stirpi. Dopo la geografia, la cronologia [...] di Rut (v.), ha una mira segnatamente genealogica (riguardo a David) che appare soprattutto nella finale del libro.
Che a tali genealogie si annettesse abitualmente speciale importanza giuridica, appare particolarmente dal libro di Esdra (v.), le ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA
Giovanni B. Ricci
La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] App. IV, iii, p. 551, e in questa Appendice; josephson, Bryan David, App. IV, ii, p. 218).
Lo strumento di misura, nella sua immergendo il tutto in elio liquido contenuto in uno speciale contenitore in vetroresina denominato dewar o criostato. Ogni ...
Leggi Tutto
ROSTOW, Walt Whitman
Carla Esposito
Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla Yale University [...] interamericana dell'alleanza per il progresso (1964-66); assistente speciale del presidente L. Johnson per gli Affari di sicurezza economists, a cura di J.A. Kregel, vol. 2 (1989); Theorists of economic growth from David Hume to the present (1990). ...
Leggi Tutto
ISENBRANT (o Ysenbrant), Adriaen
Sophie A. Deschamps
Pittore. Ne è ignota la data di nascita, morì nel 1551 a Bruges. Maestro a Bruges nel 1510, il suo nome figura nell'elenco dei pittori incaricati [...] il Maestro della Madonna dei sette dolori, il pseudo Mostaert. Assai vicino a G. David, l'I. non ne fu però allievo, come è stato detto; appartenne a quello speciale ambiente artistico di Bruges degl'inizî del sec. XVI in cui dominava l'influenza di ...
Leggi Tutto
VANSITTART, Henry
Florence M. G. HIGHAM
Governatore inglese del Bengala, nato nel 1732, figlio di Arthur Vansittart, ricco commerciante d'origine olandese. Nel 1745 fu mandato a Fort St David, in India, [...] con Mir Kasim. Il V. si dimise e nel novembre 1764 tornò in Inghilterra. Nominato nel 1769 direttore della Compagnia delle Indie e partito da Città del Capo con un incarico ispettivo speciale, non si ebbe più notizia né di lui né della sua nave. ...
Leggi Tutto
RHONDDA, Margaret Haig, viscontessa di
Cecil SPRIGGE
Giornalista inglese, nata il 12 giugno 1883. Figlia del noto uomo d'affari gallese David Alfred Thomas, creato visconte per i servizî resi al paese [...] durante la prima Guerra mondiale, la Rh. è potuta succedere, per speciale concessione reale, alla dignità nobiliare del padre, essendo pari del regno. Nel 1918 fu nominata capo dell'ufficio reclutamento femminile per le forze armate, e poi giudice di ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] fondata circa la possibilità della società, uno speciale rilievo ha acquisito il modello sistemico. Concepire insieme il corpo sociale? Ovvero, con un concetto affine ripreso da David Hume, qual è il "cemento" che "tiene insieme le società e ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] , ma di sicuro la regione ebbe un trattamento speciale, molto probabilmente in virtù della sua rilevanza strategica di Mintia: O. Fioca, in.ActaMusNapoca, V, 1968, pp. 111-124; L. David, L. Mărghitan, ibid., pp. 125-151; L. Ţeposu, L. Mărghitan, ibid ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...