La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] con l’ausilio e la mediazione del rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, l e in particolare da parte del nuovo comandante in ῾Irāq, il generale David Petraeus (genn. 2007-sett. 2008), e dell’ambasciatore Ryan Crocker, si ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] fisici le avevano impresso a uno più fenomenologico grazie a David Bohm che, di fatto, descrisse per primo un sistema di k elementi della lista, si ha probabilità k/N di trovare quello speciale che si cerca. Questa tende a zero per N crescente e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] grande famiglia; la necessità o meno di postulare qualche evento speciale per spiegare l'origine dell'uomo. Va da sé che the British periodical press, 1859-1972, with a new foreword by David L. Hull, Chicago (Ill.), University of Chicago Press, 1990 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] " e accettò la conseguente offerta di dimissioni dal Comitato speciale sulla bomba atomica da parte dello scienziato. Alcuni mesi dalla direzione del National Bureau of Standards nel 1951. David Bohm (1917-1992), già iscritto al partito comunista, ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] equivoci continua invece a creare nel mondo del cinema, specialmente italiano. Fra i registi che si sono alternati ; vi lavorava Altman) e con Twin Peaks (1990-91, creato da David Lynch), il più autoriale fra i telefilm. Limitarsi a ricercare solo il ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] sono costituite;
d) elenchi di parole con un trattamento speciale nei Padapāṭha, quali aniṅgya, o 'non divisibili', e ", 2, 1985, pp. 157-168.
‒ 1987-88: Pingree, David, The Śīghrasiddhi of Lakṣmīdhara, "Journal of the Oriental Institute", Baroda, ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] ? Era così lunga Madame Recamier sulla dormeuse di David? Forse l'esattezza fisionomica di un ritratto ci farà frutta e le erbe studiate come appartenessero a una razza tutta speciale di umani). Sempre sedotto dal mondo oggettivo, da una realtà ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] Ansaldo di Milano in Città delle culture (entrambi progetti firmati da David Chipperfield), e il Museo d’arte contemporanea di Milano di Daniel tra il 15 e il 20% ha sconvolto i bilanci in special modo di quei musei, come i Guggenheim, che non hanno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] ben otto banchi pubblici, il primo dei quali sorge dalla sezione speciale del Monte di Pietà, che si trasforma in banco nel 1539. delle manifatture. Era assai più severo il giudizio che David Hume pronunciava sul debito inglese, sia per l’ozio ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] Anche se chi la governa è egli stesso uno specialista di alto livello in un campo specifico, ciò non Boys in white. Student culture in medical school, Chicago 1961.
Ben-David, J., German scientific hegemony and the emergence of organized science, in ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...