The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] The Clansman. An Historical Romance of the Ku Klux Klan di Thomas Dixon Jr.; sceneggiatura: David Wark Griffith, Frank E. Woods; fotografia: G.W. Bitzer; montaggio: James Smith, Rose Smith; scenografia: Frank 'Huck' Wortman; costumi: Robert Goldstein ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] della storia del cinema, Intolerance, girato da David Wark Griffith grazie agli strepitosi incassi del discusso The Birth Paris 1983 (trad. it. Milano 1984).
T. Gunning, D.W. Griffith and the origins of American narrative film. The early years at ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] Child di Thomas Burke; sceneggiatura: David Wark Griffith; fotografia: G.W. Bitzer; montaggio: James Smith; scenografia: Joseph Stringer.
Cheng Huan, uomo di fede, lascia la Cina per raggiungere Londra. Sono passati pochi anni e Cheng, che ha aperto ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Est dell'Aiguille du Dru nell'inverno 1973, a opera di W. Cecchinel e C. Jager, è una prima invernale, ma stato istituito il trofeo Sam Griffith (dedicato al più famoso G. Thöni e il decimo di L. David. In campo femminile, da esaltare la sesta ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] . Assoc. Adv. Sc., 1923; 5) Nuova Galles del S.: Jose, Taylor e Woolnough, New South Wales, Christchurch 1911; T. W. E. David, Tectonic Lines of Australia, Sydney 1911; E. C. Andrews, Unity of Eastern Australia, Sydney 1910; C. A. Sussmilch, Southern ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] nel Mare di Weddell la spedizione scozzese guidata da W. S. Bruce. Il 22 febbraio la nave fu Nel marzo 1908 un gruppo, guidato dal professor David dell'Università di Sydney, fece l'ascensione del la guida del prof. Griffith Taylor (che aveva per ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] in crisis, a cura di R. A. Remington, pref. di W. E. Griffith, Cambridge, Mass.-Londra 1969; H. Brahm, Der Kreml und die (V. Prečlik, K. Kompanek, J. Meliš, L. David), i quali, dipartendosi dalle reminescenze della cultura materiale dei contadini, ...
Leggi Tutto
. Si designa con tal nome la scienza che si occupa dell'antico Egitto faraonico.
Già G. Pierio Valeriano nel 1556 aveva condotto ricerche intorno alla misteriosa scrittura geroglifica; il ritrovamento [...] fu chi ritrovò nel tempio di Denderah il centesimo salmo di David, un altro lesse sull'obelisco Pamphily il trionfo degli adoratori Society, sotto la guida di F. Ll. Griffith, di E. Naville, di W. M. Flinders Petrie, ha recato un insigne contributo ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole coralline situate nell'Oceano Pacifico fra 5° 30′ e 11° 30′ S. e fra 1760 e 180° E., l'area complessiva delle quali è di circa 37 kmq. Essendo per la maggior parte atolli, si elevano di [...] da preti regolari e il "tempio" (marae) in mezzo al villaggio appartengono del tutto al passato.
Bibl.: E. David, Funafuti, Londra 1899; W. Geisler, Australien und Ozeanien, Lipsia 1930; Colonial Rep., n. 1460, Londra 1929; C. Hedley, The Ethnol. of ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] , quella cioè di più stretta competenza del neurochirurgo (v. Poppen, 1960; v. David e altri, 1961; v. Mullan, 1961; v. Davis e Davis, 1963; VII, pp. 111-119.
Rosenthal, I. T., Shaw, B. W., Hardesty, L., Griffith, B. P., Starlz, T. E., Makaba, T. R., ...
Leggi Tutto