QUARANTA, Lydia
Enrico Lancia
QUARANTA, Lydia. – Nacque a Torino il 6 marzo 1891 da Giuseppe e da Beatrice Rissoglio, di condizione benestante; fu la maggiore di tre sorelle destinate tutte a una buona [...] un anno circa a New York. Secondo alcuni storici del cinema il kolossal avrebbe influenzato diversi cineasti americani, da DavidWarkGriffith per il suo Intolerance (1916) a Fritz Lang per Metropolis (1927) e, successivamente, Cecil B. De Mille.
Nel ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: DavidWarkGriffith; produzione: DavidWarkGriffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] e dello stile cinematografico. Con ciò non si vuole sostenere che molte delle invenzioni comunemente attribuite a DavidWarkGriffith non fossero già state adottate in film a lui anteriori (come dimostrano numerosi cortometraggi europei e americani ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: DavidWarkGriffith; produzione: DavidWarkGriffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: DavidWarkGriffith; [...] 'ultimo minuto' gli eviteranno il patibolo.
Tra i più ambiziosi progetti della storia del cinema, Intolerance, girato da DavidWarkGriffith grazie agli strepitosi incassi del discusso The Birth of a Nation e in risposta alle accuse di razzismo che ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: DavidWarkGriffith; produzione: DavidWarkGriffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] corso degli anni Broken Blossoms ha acquisito un credito che offusca, a tratti, la fortuna delle opere maggiori di DavidWarkGriffith. È un film a basso costo, di durata contenuta, di carattere intimista e di ambizioni apparentemente ridotte. Non è ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] di un film si fa risalire a un'opera di David W. Griffith (The great love, 1918), ma l'affermazione mondiale issue on spy fiction, spy films and real intelligence, ed. W.K. Wark, in "Intelligence and national security", October 1990, 4.
G. Gosetti, C ...
Leggi Tutto