PAMPLONA (A. T., 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
*
Capoluogo della provincia spagnola della Navarra. Sorge a 442 m. s. m. (42° 48′ 10″ N., 1° 39′ 1″ O.) sopra uno sprone circondato [...] Tarraconensis nel paese dei Vasconi al nodo delle grandi strade che da Caesaraugusta e da Asturica Augusta portavano ad Aquae Tarbellicae (Dax) in Gallia. Fu fondata da Pompeo nel 75 a. C. (Πομπηιόπολις la chiama Strabone, III, 4, 10) e in età ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] diede spessore non retorico a due generosi eroi di stampo progressista, l'antimilitarista, ma non per questo pacifista, colonnello Dax di Paths of glory (1957; Orizzonti di gloria) e lo schiavo Spartacus (1960) votato alla battaglia per la libertà ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Cristoforo
Claudio Bismara
Alfons Strnad
Gian Maria Varanini
PIACENTINI, Cristoforo. – Nacque con ogni probabilità a Verona nel 1411 o 1412 (nel marzo del 1436 era nel venticinquesimo [...] carica di «scriptor litterarum apostolicarum» (vacante per la promozione di Bertrand de Boyrie alla sede episcopale di Dax, nella Francia meridionale); nella bolla Piacentini è detto «in medicina magister, scriptor et familiaris noster», laureato «in ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] molto barbari, appaiono nella regione della Loira (Orchaise, Bourgueil, Azay-le-Rideau) e più sovente nei Pirenei (Saint-Paul-les-Dax, architravi di Saint-André a Sorède e di Saint-Genis-des-Fontaines, 1020). Si aggiungano i rozzi capitelli di Saint ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1519. Era figlio primogenito dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo: [...] del commercio nei suoi dominî ereditarî, migliorò il traffico introducendo servizî stabili di posta, affidati nel 1489 a Giovanni Tasso (Dax, Taxis) di Bergamo. È in gran parte merito dell'imperatore se l'umanesimo penetrò a Vienna prima che in ogni ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] (Tarbes?), i Bigerrioni (Bigorre), i Sotiati (Sos), gli Elusati (Eauze), i Cocosati (Coquosa, dell'Itin. Ant., fra Dax e Bordeaux); lo stanziamento dei Sibuzati e dei Tarusati può essere solo ipoteticamente fissato.
Gallia Narbonese. - La provincia ...
Leggi Tutto
PIRENEI (A. T., 35-36, 41-42)
Maximilien SORRE
Federico PFISTER
Carlo MORANDI
Catena montuosa dell'Europa sud-occidentale che s'innalza tra la Penisola Iberica e la Francia dall'Atlantico al Mediterraneo, [...] la via che da Pompelo e da Iturisa, attraverso il passo di Roncisvalle, portava a Carasa (Garris) e ad Aquae Tarbellicae (Dax); quest'ultimo pare il valico scelto da Asdrubale nel 208 a. C.
Tutti questi valichi erano dagli antichi conosciuti col nome ...
Leggi Tutto
COLLEGNO, Giacinto Ottavio Provana di
Guido Ratti
Terzogenito di Giuseppe Francesco e di Anna Morand di Saint-Sulpice, nacque a Torino il 4 giugno 1794. A sette anni, secondo una consuetudine abbastanza [...] de Como,en Italie,ibid., X (1838-39), pp. 214 ss.; Lettre adressée de Bordeaux sur les Ophites et les terrains crétacés de Dax et sur l'action destructive de la mer dans ces parages,ibid., pp. 307 ss.; Note sur les terrains de la Toscane, XIII (1841 ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Angelo
Jürgen Petersohn
Figlio primogenito di Matteo e di Elisabetta Gerarda, nacque ad Amelia, presso Terni, il 28 marzo 1422, da una famiglia appartenente al locale patriziato. Il padre, [...] Lazio settentrionale, nonostante gli occasionali sforzi per ottenere delle sedi vescovili anche fuori dall'Italia (per es.: Pamplona, Dax). Con le entrate di Curia il G. acquistò una proprietà agricola di grandi dimensioni nei dintorni di Amelia, che ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] provincia il nodo stradale più importante era Tolosa, donde partivano vie per Narbona, Bordeaux, Saint-Bertrand-de-Comminges e Dax; il valico dei Pirenei occidentali si compiva per il colle di Sompart e per quello di Roncisvalle.
La grande riforma ...
Leggi Tutto
tradare
v. tr. e intr. Compiere operazioni di compravendita di titoli o altri beni per proprio conto o per conto terzi; scambiare, contrattare. ◆ «Ci vogliono velocità e sangue freddo», spiega Mario Del Ben, astigiano e scalper di lunga...