Pittore francese (n. Dax, Landes, 1903 - m. 1991); attivo a Parigi, ha collaborato con Le Corbusier e F. Léger alla decorazione del Pavillon des temps nouveaux (1937). Per la sua rielaborazione dei motivi [...] cubisti, è tra le più interessanti figure della pittura francese contemporanea. Ha svolto anche attività di scenografo e costumista teatrale ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1883 - Dax, Landes, 1955); figlio illegittimo della pittrice Suzanne Valadon, ricevette il nome dal pittore spagnolo Miguel Utrillo y Molins. Di temperamento inquieto e dedito al bere fin [...] dall'infanzia, dal 1902 fu indirizzato dalla madre alla pittura, alla quale si dedicò con passione alternando periodi di felicità creativa a lunghi soggiorni in ospedali e ricoveri per alcolizzati. Essenzialmente ...
Leggi Tutto
Scultrice (San Pedro, Buenos Aires, 1918 - Dax 1982). Ha studiato pittura e si è dedicata ad essa sino al 1947; poi a Parigi (1948), in contatto con O. Zadkine, si è rivolta esclusivamente alla scultura. [...] Le sue opere, al di là delle forme astratte, conservano un carattere totemico, accentuato, soprattutto in alcune terracotte, da un colore che imita perfettamente la patina delle pietre antiche (Grande ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] in Notre-Dame a Parigi (tuttavia a Bourges i plinti di Parigi sono stati eliminati). Nel transetto nord dell'od. cattedrale di Dax ritornano i basamenti a toro attico di Amiens, ma senza l'edicola e le figure in essa contenute.Prima di affrontare lo ...
Leggi Tutto
MACETTI (Masetti, Massetti, Mazzetti)
Fausta Franchini Guelfi
Famiglia di marmorari, scultori e stuccatori lombardi originari di Rovio (Canton Ticino). La prima notizia riguarda Pietro, che nel 1592 [...] del Seicento e la fine del Settecento fornì numerosi, splendidi arredi marmorei per le chiese di Avignone, Dax, Carpentras, Nîmes, Montaut, Perpignan, Commensacq, Maillane, Eyragues. Furono soprattutto i figli di Giacomo, Bernardo Virgilio e Giacomo ...
Leggi Tutto
Architetto francese (n. Fumel, Lot-et-Garonne, 1945). Negli anni Settanta N. ha iniziato un rinnovamento della cultura architettonica francese. Contrario alla specificità dell'architettura, nei suoi progetti [...] ), l'Hôtel ristorante Saint-James a Bouliac (1989), la fabbrica Cartier a Saint-Imier (1992), l'Hôtel des thermes a Dax (1992), la ristrutturazione del Teatro dell'opera di Lione (1993), il Centro congressi "Da Vinci" a Tours (1993), la Fondazione ...
Leggi Tutto
AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] e dell'interno fino al sec. 6°, si assistette alla creazione di nuove sedi episcopali a Périgueux, Agen, Oloron, Lescar e Dax.Nei secc. 4° e 5° le tre province romane subirono le incursioni dei Vandali, quindi l'Aquitania secunda fu occupata, con ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] luogo in cui si concentravano, come in precedenza, le scene narrative del g. universale; anche in Guascogna, per es. nella cattedrale di Dax, nell'ultimo quarto del sec. 13°, e in quella di Saint-Jean a Bazas, in Aquitania, dopo il 1250, gli episodi ...
Leggi Tutto
tradare
v. tr. e intr. Compiere operazioni di compravendita di titoli o altri beni per proprio conto o per conto terzi; scambiare, contrattare. ◆ «Ci vogliono velocità e sangue freddo», spiega Mario Del Ben, astigiano e scalper di lunga...