La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Blaise Pascal
Daniel Fouke
Blaise Pascal
Blaise Pascal (1623-1662) nacque a Clermont-Ferrand. Dopo la morte della madre, nel 1626, il padre Étienne, uno stimato [...] vino, che, a causa del loro minore peso de l'équilibre des liqueurs etdela pesanteur dela masse de l'air, ma la loro pubblicazione ebbe luogo soltanto dopo la 426). Il primo dimostrava i principî che regolano l'equilibrio dei Pierre de Fermat uno ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] principio. La superficie di calcolo e le bacchette divennero così uno durante l'algoritmo e, a causa di ciò, attribuendo a esse la tradition mathématique dela Chine ancienne? Quelques indices glanés dans les commentaires rédigés entre le 3e et ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] alcune dal De sphaera et cylindro. Vi si trovava la dimostrazione della essere facilmente falsificati. A causa di tale divieto le una linea curva. Questo principio è implicito nella prop. commentò un trattato di Erone; uno dei suoi allievi scrisse il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] uno sull'altro causala contrazione muscolare.
Introdotta la reserpina Pubblicato l'articolo Géométrie algébrique et géométrie analytique. In questo Berkeley, partendo dal principio di conservazione di CP Serre, Francia, Collège de France, Parigi, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] periodi di tempo dell'ordine di uno o due anni soltanto. Esistono .
Individuata lacausa del la fisica
Georges Charpak, Francia (Polonia), école Supérieure de Physique etla scoperta dei prioni, nuovo principio biologico di infezione.
1998
Nobel per la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] potenze, i termini che non contengono e si annullano a causa dell'equazione F(x,y)=0; divisi allora gli altri per rectangles etde leur onglets, p. 143). O anche: "La somma uno scolio al lemma 2 del secondo libro dei Principia, nel quale trovava la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] calcolo di uno qualunque dei causade Historia dela Ciencia dela Real Academia de Buenas Letras, 1979.
Woepcke 1854: Woepcke, Franz, Discussion de deux méthodes arabes pour déterminer une valeur approchée de sin 1°, "Journal de mathématiques pures et ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] Principia philosophiae di Descartes, secondo cui la materia che causala gravità deve passare attraverso tutti i pori di un corpo. La e include uno studio Principia, di cui rimangono due manoscritti: il De motu et sensatione animalium e il De vita et ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] principio del Libro X di Euclide), spiega che la razionale posta è un'unità delle lunghezze, poiché essa è uno, perché è tramite lacausa di un'altra cosa; o se è congiunto al numero a causa concepts de rapport etde proportionnalité (Thèse de doctorat ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] . 4 N° 5 Cor. dela prop. 6'.
Bourbaki è stato questo volume per esporre i principî della teoria degli insiemi è di ordine V se A×A⊂V. Un filtro F su uno spazio uniforme X è un filtro di Cauchy se per ogni intorno Groupes et algèbres de Lie a causa dei ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...