• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Medicina [10]
Religioni [5]
Arti visive [2]
Tempo libero [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Architettura e urbanistica [1]
Cinema [1]

desertico

Sinonimi e Contrari (2003)

desertico /de'zɛrtiko/ agg. [der. di deserto] (pl. m. -ci). - 1. [che ha carattere di deserto, o che è proprio del deserto: una zona d.] ≈ arido. 2. (estens.) [di terreno, campagna e sim., che presenta [...] l'aspetto del deserto: natura d.] ≈ e ↔ [→ DESERTO agg. (2)] ... Leggi Tutto

deserto

Sinonimi e Contrari (2003)

deserto /de'zɛrto/ [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre "abbandonare"]. - ■ agg. 1. [di zona, ambiente, privo di persone: paese d.; strade d.] ≈ abbandonato, disabitato, spopolato, vuoto. ↔ abitato, [...] sim., che presenta l'aspetto di un deserto] ≈ brullo, desertico, desolato, incolto, spoglio. ↔ lussureggiante, rigoglioso. ■ s. m. (geogr.) [zona incoltivabile e disabitata, sabbiosa e arida] ● Espressioni (con uso fig.): fare il deserto ≈ devastare ... Leggi Tutto

desio

Sinonimi e Contrari (2003)

desio /de'zio/ (o disio) s. m. [forse lat. ✻desedium, da desidia "ozio, inoperosità", raccostato, per il sign., a desiderium], poet. - [sentimento intenso del possesso o dell'attuazione di quanto possa [...] appagare un bisogno fisico o spirituale] ≈ e ↔ [→ DESIDERIO (1. a)] ... Leggi Tutto

destriere

Sinonimi e Contrari (2003)

destriere /de'strjɛre/ (o destriero) s. m. [dal fr. e provenz. ant. destrier, der. del lat. dexter "destro"], poet. - 1. (stor.) [cavallo da battaglia o da giostra dei guerrieri medievali, così detto perché [...] lo scudiero lo conduceva con la destra] ≈ (poet.) corsiero. 2. (estens.) [cavallo da sella nobile e generoso] ≈ palafreno ... Leggi Tutto

destroide

Sinonimi e Contrari (2003)

destroide /de'strɔide/ [der. di destra, col suff.-oide], iron. - ■ agg. [di persona, che è incline politicamente alle idee di destra] ≈ conservatore, (spreg., non com.) destro, (iron.) destrorso. ↑ reazionario. [...] ↔ progressista, (spreg.) sinistro, (iron.) sinistroide, (iron.) sinistrorso. ■ s. m. e f. [persona destroide] ≈ conservatore, (iron.) destrorso. ↑ reazionario. ↔ progressista, (iron.) sinistroide, (iron.) sinistroroso. ... Leggi Tutto

detective

Sinonimi e Contrari (2003)

detective /di'tektiv/, it. /de'tɛktiv/ s. ingl. [der. di (to) detect "scoprire"], usato in ital. come s. m. e f., invar. - (prof.) [professionista che, fornito di apposita licenza, svolge indagini per [...] conto di privati] ≈ investigatore (privato), (fam.) poliziotto privato ... Leggi Tutto

dettaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

dettaglio /de't:aʎo/ s. m. [dal fr. détail, der. di détailler "tagliare in pezzi"]. - [spec. al plur., circostanza minuta: raccontare tutti i d. di un fatto] ≈ minuzia, particolare. ▲ Locuz. prep.: al [...] dettaglio [con riferimento a una merce: vendere al d.] ≈ al minuto. ↔ all'ingrosso; in dettaglio ≈ e ↔ [→ DETTAGLIATAMENTE] ... Leggi Tutto

struggitore

Sinonimi e Contrari (2003)

struggitore /strudʒ:i'tore/ s. m. [der. di struggere] non com. - 1. [uomo che fa strage di cuori] ≈ casanova, rubacuori, seduttore, tombeur de femmes. 2. [solo al femm., f. -trice, donna che fa strage [...] di cuori] ≈ mangiatrice di uomini ... Leggi Tutto

stucco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stucco¹ agg. [part. pass. di stuccare², senza suff.] (pl. m. -chi), non com. - 1. [che ha mangiato un cibo che gli ha provocato un senso di nausea] ≈ [→ STUCCATO (1)]. 2. (estens.) [che prova fastidio [...] per qualcosa: è così irritato, così fuor de' gangheri, così s. delle villanie di quel frate (A. Manzoni)] ≈ e ↔ [→ STUCCATO (2)]. ... Leggi Tutto

dileguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dileguare [lat. delĭquare, der. di lĭquare "render liquido", col pref. de-] (io diléguo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare sparire, anche fig.: il sole dilegua la nebbia; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, [...] 2. (fig.) [allontanarsi fulmineamente] ≈ (lett.) disparire, scomparire, sparire, svanire. ↔ apparire, manifestarsi. dileguo /di'legwo/ s. m. [der. di dileguare]. - 1. (non com.) [azione del dileguare, del dileguarsi, anche fig.: il d. di una speranza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
De Silva, Diego
De Silva, Diego. – Scrittore e giornalista italiano (n. Napoli 1964). Autore di romanzi tradotti in diversi lingue, di racconti e di sceneggiature cinematografiche e televisive, collabora con il quotidiano Il Mattino. Dal romanzo del 2001 Certi...
De Vècchi, Cesare Maria, conte di Val Cismon
Uomo politico italiano (Casale Monferrato 1884 - Roma 1959); decorato al valore nella guerra 1915-18, fu tra i promotori del fascismo piemontese. Deputato dal 1921, fu uno dei quadrumviri della marcia su Roma e successivamente comandante generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali