Attore e regista francese (n. Gennevilliers 1965). Ha esordito nella recitazione nel 1987 in Les keufs, ha poi partecipato ai film diretti da A. Téchiné J'embrasse pas (1992, Niente baci sulla bocca) e [...] tra cui: Le Plus Beau Métier du monde (1996); L'Autre Côté de la mer (1997); À vendre (1998); Alice et Martin (1998); Ma (2019). Z. ha anche diretto: Mauvaise Foi (2006), Omar m'a tuer (2011), Bodybuilder (2014), Chocolat (2016, Mister Chocolat), ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Le Mans 1964). Ha esordito nell’eccessivo ed estetizzante 37°2 le matin (trad. it. Betty Blue, 1986), che le è valso un’immediata candidatura al premio César come miglior [...] internazionali meno omologati. Nel 1988 è stata scritturata da M. Bellocchio per La visione del sabba, quindi da J si ricordano quelle nelle pellicole Tête d'or (2006), Les bureaux de Dieu (2008), Domaine (2009) e, entrambe del 2011, Jimmy ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] realizzato quindi una commedia amara sulle fragilità della famiglia contemporanea Ricordati di me (2003) e Baciami ancora (2010), sequel de L'ultimo bacio. Negli Stati Uniti ha diretto The pursuit of happyness (2006) e Seven pounds (2008), cui hanno ...
Leggi Tutto
Regista italiano (n. Firenze 1950). Ha iniziato la carriera come aiuto-regista, instaurando tra le altre una collaborazione con P. Festa Campanile, che è durata fino al 1979; in quell’anno è uscito il [...] cui il cult movie del 1981 Fracchia la belva umana). In seguito si è specializzato in cinepanettoni, in particolare con C. De Sica e M. Boldi, e in commedie caratterizzate da gag e da una comicità semplice (tra le più recenti vanno citate: Natale in ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. Bressuire 1948). Le sue opere, incentrate sulle tematiche della sessualità e della rivalità tra i sessi, rientrano nella tendenza denominata New French [...] pelle, 1981), F. Fellini (E la nave va,1983) e M. Pialat (Police, 1985). Nel 1976 ha debuttato alla regia con Une Vergine taglia 36), Parfait amour! (1996), Romance (1999), Anatomie de l’enfer (2004, Pornocrazia), Une vieille maîtresse (2007), La ...
Leggi Tutto
Stella, Angelo. - Linguista e filologo italiano (Travedona Monate, Varese, 1938 - Pavia 2023). Allievo di M. Corti, si è laureato presso l’Università degli studi di Pavia, dove ha insegnato Dialettologia [...] dal Centro di studi manzoniani, inoltre ha curato quattro volumi della monumentale Storia della Lingua Italiana diretta da L. Serianni e P. Trifone. S. si è occupato anche di molti altri autori, tra i quali Bonvesin de la Riva, L. Ariosto e C. Dossi. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’attore italiano Dario Oliviero (n. Torino 1974, secondo altre fonti 1972). Dopo il debutto nel cortometraggio Troppo caldo (in concorso al Festival di Venezia 1995), nel 1996 ha esordito [...] (2014). Pluripremiato in diverse edizioni del Roma Fiction Fest, nel 2014 ha recitato nella seconda parte de Il peccato e la vergogna (2010-14) con l’attrice M. Arcuri (sua collega in molte produzioni TV) e nel 2015 ha recitato nella quarta parte ...
Leggi Tutto
Fumettista e regista francese, noto anche come Winshluss (n. La Rochelle 1970). Grande maestro dell’humor macabro, ha pubblicato le prime strisce sulla fanzine Les aventures de Miguel (nel 1995). Specialista [...] Cannes per l’adattamento cinematografico di Persepolis, (realizzato insieme con la stessa autrice del fumetto, M. Satrapi), per poi trionfare al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême (2009) per la sua versione di Pinocchio. Nel 2011 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico rumeno (n. Iaşi 1968). Formatosi in Letteratura inglese, ha lavorato per qualche anno come giornalista e insegnante; la passione per il cinema lo ha portato però a frequentare l’Accademia [...] la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Dopo Amintiri din epoca de aur (2009, Racconti dell’età dell’oro), nel 2012 è tornato padre, una figlia, 2016; premio per il miglior regista al Festival di Cannes ex aequo con O. Assayas) e nel 2022 con R.M.N. ...
Leggi Tutto
Industriale e produttore cinematografico (Parigi 1863 - Sainte-Maxime 1946); pioniere dell'industria cinematografica, nel 1892 fondò il Comptoir général de photographie e nel 1895 si dedicò alla costruzione [...] Germania, Gran Bretagna,USA, Italia, ecc.), sperimentando nuove tecniche (nella registrazione del suono, nel colore) e realizzando film di elevato livello artistico per la regia di autori come A. Guy, L. Feuillade, M. L'Herbier, J. Tati, R. Bresson. ...
Leggi Tutto
de profundis
(non com. deprofundis) locuz. lat. (propr. «dal profondo»), usata in ital. come s. m. – Parole iniziali del Salmo 129 («De profundis clamavi ad te, Domine: Domine, exaudi vocem meam ...») usate a indicare il salmo stesso, recitato...
de cuius
〈de kùius〉 locuz. lat. [propr. de cuius hereditate agitur «della cui eredità si tratta»], usata in ital. come s. m. e f. – Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il patrimonio...