WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] 1985), pp. 581-602; Y. Boquet, Les entreprises à technologie avancée dans la région de Washington, D.C., in Bull. Assoc. Geogr. fr., 63, 3 (1986), 1976); East Building della National Gallery of Art (I.M. Pei and Partners, 1978) e il Vietnam Veterans ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868)
Santi Muratori
Si avverte che il sobborgo Garibaldi ha oggi il nome di Via Cesarea; che Porta Saffi si chiama Porta Adriana e che il sobborgo Saffi è ridiventato sobborgo S. [...] développement iconographique des origines à nos jours, ivi 1928; G. De Jerphanion, La voix des monuments, ivi 1930; F. Volbach, di Romagna, s. 4ª, VII, Bologna 1917, fasc. 1-3; M. van Berchem, E. Clouzot, Mosaïques chrétiennes du IVe au Xe siècle, ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] .
Bibl.: L. Delaporte, Malatya; la ville et le pays de Malatya, in Revue Hittite et Asianique, III, 12 (1933), . Braidwood, Excavations in the plain of Antioch, Chicago 1960; S. M. Puglisi, Campagna di scavi a Malatya, in Oriens Antiquus, I ( ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630)
Giuseppe Caraci
Le unità politico-amministrative comprese nel territorio tradizionalmente considerato come Siberia hanno subìto ripetute e profonde modificazioni dopo il 1933. [...] .P. Smolka, 40.000 against the Artic, New York 1937; M. Rosenberg, Die Schwerindustrie in Russisch-Asien, Berlino 1938; E.W 1939; J. Littlepage, À la recherche des mines d'or de Sibérie, Parigi 1939; L. Magnino, La colonizzazione ucraina nell'Asia ...
Leggi Tutto
MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] dalla città. Nel carnevale del 1710 il viceré Carlo Spinola, marchese de los Balbases faceva aprire in una grande sala d'armi un teatro documentale alla storia dell'Ateneo messinese, ivi 1923; M. Catalano Tirrito, L'istruzione pubblica in Sicilia nel ...
Leggi Tutto
(V, p. 272; App. IV, I, p. 188)
Alla regione nel suo contesto amministrativo sono stati dedicati recenti studi monografici che ne caratterizzano gli aspetti demografici, le risorse economiche e soprattutto [...] Jones, Hives and honey of Hymettus, in Archaeology, 29 (1976), p. 80 ss.; M. K. Langdom, A sanctuary of Zeus on Mount Hymettos, in Hesperia, Suppl. 16 ( , Le Laurium antique et la technique grecque de la production de l'argent, Atene 1980; P. Darcque ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823)
Amedeo Maiuri
Progresso dello scavo. - La scoperta di una grande Palestra di età romana, nell'estremo quartiere sudorientale della città e nell'area della piazza in cui fu costruito, [...] del 1935-39. È un edificio di assai più vaste proporzioni (m. 130 per 140 di lato) dell'elegante ma piccola Palestra sannitica italico di Liber, sopravvissuto alle prescrizioni del senatoconsulto de Bacchanalibus, e trasformato in età romana in sede ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135)
Umberto BONAPACE
Giovanni GARBINI
F. G. *
Secondo calcoli recenti la superficie del regno yemenita si aggira sui 195.000 km2, cifra suscettibile di qualche [...] Zafār, Shabwa, Ḥuṣn al-‛Urr.
Bibl.: W. Phillips, Qataban and Sheba, Londra 1955; J. Pirenne, A la découverte de l'Arabie, Parigi 1958; M. Taufiq, Athara Main fi Giauf al-Yaman, Cairo 1951; A. Fakhry, An archaeological journey to Yemen, Cairo 1952; A ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] démocratique et républicaine (ADR). Nel dicembre 1998 Bongo fu rieletto presidente con oltre il 66% dei voti.
bibliografia
M. Edzodzomo-Ela, De la démocratie au Gabon: les fondements d'un renouveau national, Paris 1993; S. Decalo, The stable minority ...
Leggi Tutto
. Dal mandato belga del Ruanda-Urundi (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840; App. III, 11, p. 637) il B., staccatosi dal Ruanda, acquistò l'indipendenza nel 1962. La superficie dello stato è di 27.834 km2, con una [...] mesi dopo venne destituito dal ventiseienne primo ministro M. Micombero che assunse il potere affiancandosi un Comitato Rwanda and Burundi, Londra 1970; T. Nsanze, L'édification de la République du Burundi, Bruxelles 1970; G. Mpozagara, La République ...
Leggi Tutto
de profundis
(non com. deprofundis) locuz. lat. (propr. «dal profondo»), usata in ital. come s. m. – Parole iniziali del Salmo 129 («De profundis clamavi ad te, Domine: Domine, exaudi vocem meam ...») usate a indicare il salmo stesso, recitato...
de cuius
〈de kùius〉 locuz. lat. [propr. de cuius hereditate agitur «della cui eredità si tratta»], usata in ital. come s. m. e f. – Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il patrimonio...