LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] 'attuale alimentazione idrica della città, ottenuta con 7 pozzi profondi (m. 60÷75).
La città è già dotata di quasi tutti la provincia di Littoria alimentando di acqua il comune di Cori.
Bibl.: A. De Santis, Bibl. della prov. di Littoria, Roma 1938. ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] del Mekong; il caffè, nel sud del paese (M. Boloven); il papavero da oppio, coltivato sulle montagne français, Parigi 1951; E. Pietrantoni, La population du Laos de 1912 à 1945, in Bulletin de la Société d'Études Indo-chinois, nuova serie, XXVIII ( ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] in India del vescovo Mosè di Adulis, dovuti a Ugo Monneret de Villard); studî sul diritto consuetudinario (del Seraè, del duca di altro su quello di Assab (nuovo molo sottoflutto di 180 m., 240 m. di banchine).
Il traffico nel porto di Massaua era ...
Leggi Tutto
LIVORNO (XXI, p. 334)
Ersilio Michel
Il retroterra di Livorno abbraccia gran parte della Toscana. La zona tra Viareggio, Lucca, il crinale appenninico, la valle della Chiana sino al Trasimeno e la zona [...] da binarî ferroviarî di raccordo e da un canale lungo m. 1350 con fondale di nove metri che permette agli stabilimenti e Umberto Fioravanti (1882-1918). Fra i pittori: Serafino De Tivoli (1826-1884), Eugenio Cecconi, Vittorio Corcos, Angiolo e ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] in traditional domiciliary behavioural patterns in Papua New Guinea, in Journal de la société des océanistes, 1996, 1, pp. 149-71.
. Nel luglio 1999 Skate si dimise e fu sostituito da M. Morauta, leader del PDM.
bibliografia
K. Suter, Mercenaries, ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] potenze; dall'altra, sulla crescente integrazione de facto di B.-Ovest nel sistema politico, Dokumente zur Berlin-Frage 1944-1966, a cura di O. M. Gablentz, Monaco 18673; J. M. Schick, The Berlin crisis 1958-1962, Filadelfia 1971; Entwicklung der ...
Leggi Tutto
ORDONA (XXV, p. 477)
Joseph Mertens
Già frazione del comune di Orta Nova, O. (prov. di Foggia, Puglia) ne fu staccata ed eretta a comune autonomo con d. reg. del 2 maggio 1975. Il paese, a circa 18 km [...] . Mertens, sub v. Ordona, ibid., Suppl. 1970, pp. 566-68; M.D. Marin, Topografia storica della Daunia antica, in Civiltà della Daunia, I, Alvisi, La viabilità romana della Daunia, Bari 1970; E. De Juliis, Ordona. Scavi nella necropoli, in Not. Scavi, ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] ), della Monsanto (fibre sintetiche), della Du Pont de Nemours (poliestere) e della General Motors (macchinari . F. Poos, Le Luxembourg dans le Marché Commun, Losanna 1961; M. Olmi, Appunti per una storia del partito cristiano-sociale del Lussemburgo, ...
Leggi Tutto
ZAMORA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
José F. Rafols
José A. De Luca
Capoluogo di una delle tre provincie del León, nella Spagna settentrionale. È città assai antica ed ebbe un periodo di grande splendore [...] dei Santi Pietro e Ildefonso; quest'ultima con campanile rifatto nel 1719 da Joaquín de Churriguera. La Casa de los Momos è di stile isabelliano.
Bibl.: J. M. Quadrado, Valladolid, Palencia y Zamora, in España, sus monumentos y artes, su naturaleza e ...
Leggi Tutto
VALENCIENNES (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica [...] di tribunale civile e di commercio.
È situata (30 m. s. m.) sulla Schelda, alla confluenza con la Rhônelle, nella grande una Deposizione dalla Croce del Rubens, quadri del Jordaens, G. de Crayer, Snyders; disegni del Watteau e il suo bel ritratto ...
Leggi Tutto
de profundis
(non com. deprofundis) locuz. lat. (propr. «dal profondo»), usata in ital. come s. m. – Parole iniziali del Salmo 129 («De profundis clamavi ad te, Domine: Domine, exaudi vocem meam ...») usate a indicare il salmo stesso, recitato...
de cuius
〈de kùius〉 locuz. lat. [propr. de cuius hereditate agitur «della cui eredità si tratta»], usata in ital. come s. m. e f. – Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il patrimonio...