LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] LXVIII (1932); id., Serra Riccò: ripostigli di monete galliche, in Notizie di scavi d'antichità, s. 4ª, II, fasc. 7-9; G. DeSanctis, Storia dei Romani, III, i, Torino 1916, p. 289 segg.; IV, i, ivi, p. 418 segg.; U. Formentini, Conciliaboli, pievi e ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] Stanze di Raffaello (altri affreschi a Roma e a Milano), Pietro Gagliardi, Francesco Grandi, Luigi Cochetti, Guglielmo DeSanctis e Nicola Consoni; mentre altri due romani, Cesare Fracassini e Cesare Mariani (attivissimo per tutta Italia) eseguivano ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] 165.000 m2 di superficie utile, costruito nel parco de La Villette dall'architetto A. Fainsilber come una città . VV., La biblioteca pubblica, Milano 1977; F. M. DeSanctis, P. Federighi, Pubblico e biblioteche, una proposta metodologica, Roma ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] agli Alessandrini, non pervenuta fino a noi, è già dichiarata spuria nel Canone muratoriano, il solo che la ricordi). G. DeSanctis (in Rivista di filol. e d'istruzione classica, 1924, pp. 473-513), in seguito alla pubblicazione dei papiri del Bell ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] creativi del nuovo tempo trovarono dignità razionale e teoretica nell'opera del filosofo e critico Benedetto Croce, alunno ideale del DeSanctis, ma svoltosi per strade sue: il quale ancora nel 1908 definiva l'arte "un bel bambino". La sua Estetica ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] . Patsch, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, coll. 2448-2455; V. Gardthausen, Augustus und seine Zeit, I, Lipsia 1904; G. DeSanctis, Storia dei Romani, IV, i, Torino 1923, p. 435 segg.; H. Dessau, Geschichte der röm. Kaiserzeit, I, Berlino 1924, pp ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] per ciò attribuisce a lui anziché a un vescovo di Roma l'editto dell'episcopus episcoporum contro cui Tertulliano si scaglia nel De pudicitia. Lo stesso autore dimostra che al suo tempo non v'era fra tutti i cristiani la rigida purità di costumi da ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] per la primitiva civiltà ellenica: L. Savignoni e G. DeSanctis, Esplorazioni archeologiche delle provincie occidentali di Creta, in Mon. R. Paribeni, in Dizionario epigrafico di Antich. rom. di E. de Ruggiero, II, ii, p. 1257 segg.; M. Murrelsee, ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] , ivi 1902; Nuove ricerche sopra l'antica costituzione del comune di Padova, in Nuovo arch. ven., n. s., III, p. i; G. DeSanctis, Storia dei Romani, Torino 1927, I, p. 156 segg.; II, p. 347; A. Bonardi, Le origini del comune di Padova, Padova 1893 ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] Bouché-Leclerq, Histoire des Lagides, voll. 4, Parigi 1903-1907; id., Histoire des Seleucides, voll. 2, Parigi 1913, 1914; G. DeSanctis, Storia dei Romani, IV, i, Torino 1923; J. Kaerst, Geschichte des Hellenismus, Lipsia e Berlino, I, 3ª ed., 1927 ...
Leggi Tutto
v. intr. pron. e rifl. [der. di dare] (io m’addò, ecc.; coniug. come dare), ant. e pop. tosc. – 1. intr. pron. Accorgersi, avvedersi: Ci apparve un’ombra ... Né ci addemmo di lei (Dante); don Tommaso, assorto nelle sue liti, non s’era addato...
liscio2
lìscio2 s. m. [der. di lisciare]. – 1. ant. a. Nome generico dei cosmetici, soprattutto femminili, usati per «lisciarsi», per curare cioè l’estetica del volto e la bellezza della pelle: con niun’altra maniera potrà meglio il marito...