SAMO (gr. Σάμος; lat. Samus; A. T., 90)
Aldo SESTINI
Arnaldo MOMIGLIANO
Doro LEVI
Isola dell'Egeo, vicinissima alla costa dell'Asia Minore, della quale rappresenta un frammento distaccato in epoca [...] descrive Cicerone negli ultimi tempi della repubblica di Roma.
C. De Stefani, C. J. Forsyth Major e W. Barbey, p. 95, n. 3. Per la data della guerra lelantica, cfr. G. DeSanctis, Atthis, 2ª ed., Torino 1912, p. 302. Per le sorti nell'Ellenismo, ...
Leggi Tutto
La vita. - Giovanni Domenico Campanella nacque a Stilo in Calabria il 5 settembre 1568 da Geronimo e Caterina Martello. Appena adolescente si fece frate, ed entrò nell'ordine domenicano, col nome di fra [...] i più notevoli: Ritter, Gesch. d. neuer. Philos., II, Amburgo 1851, pp. 3-62; B. Spaventa, Saggi di critica, Venezia 1927; F. DeSanctis, St. d. lett. ital.; F. Fiorentino, P. Pomponazzi, Firenze 1868, pp. 391-405; id., B. Telesio, ivi, II, pp. 23-41 ...
Leggi Tutto
Secondo la notizia di Polibio, che lo fa quarantacinquenne nel 202 a. C., quando si trattava la pace con Roma, sarebbe nato nel 247. Il padre, venendo in Ispagna, gli avrebbe fatto giurare odio eterno [...] . Pareti, Contributi per la storia della guerra annibalica (218-217), in Rivista di Filologia, XL (1912), pp. 246-271; 385-410; G. DeSanctis, Storia dei Romani, III, i, Torino 1916, pp. 322, 405-431; ii, pp. 10-474; IV, pp. 114 segg., 143 segg., 205 ...
Leggi Tutto
SALLUSTIO, Gaio Crispo (C. Sallustius Crispus)
Gino Funaioli
Storico romano, un Sabino di Amiterno, nato nell'86 a. C. e morto secondo ogni verosimiglianza nel 35, quattro anni prima di Azio. La sua [...] l'interesse una postuma operetta ciceroniana, il De consiliis suis. La rivoluzione gli si presentava . Cesareo, Sallustio, Firenze 1931 (con tendenze alla maniera romanzata); G. DeSanctis, Problemi di storia antica, Bari 1932, pp. 187 segg., 215 segg ...
Leggi Tutto
Storico e retore greco del secolo di Augusto. Della sua vita abbiamo poche notizie sicure, riferiteci da lui stesso: che era figlio di un tale di nome Alessandro; che venne a Roma appena terminata la guerra [...] del secondo, su Demostene, Iperide e Eschine, certamente scritto e pubblicato (cfr. De Dinarcho,1, pp. 629-30), ma più tardi e con più largo Real-Encycl., V, col. 934 segg.; v. inoltre G. DeSanctis, Storia dei Romani, I, Torino 1907, p. 40; A. ...
Leggi Tutto
Termine usato per la prima volta da Giovanni de Muris nel'300 (dall'atto di combinare i suoni indicati dalle note: punto contro punto) e che oggi vale: arte di combinare con una data melodia (canto dato) [...] - und vierfachen Contrapunkts, Lipsia 1884; H. Riemann, Lehrb. des einfachen, doppelten und imit. Kontrapunkts, Lipsia 1914; C. DeSanctis, La polifonia nell'arte mod., Roma 1886, che raccoglie gli ultimi avanzi della tradizione romana; Th. Dubois ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA (γραμματική, grammatica)
Gino FUNAIOLI
Alfredo SCHIAFFINI
Antichità classica. - Fino al Medioevo grammatica non significò strettamente quella disciplina che noi così chiamiamo; all'idea [...] il maestro di Varrone, Varrone stesso nella 3ª parte del De lingua latina, Remmio Palemone, il maestro di Quintiliano. Prisciano nel con i principî della logica aristotelica. Anche F. DeSanctis, "per naturale bisogno speculativo, si diè a ...
Leggi Tutto
SAVONA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Piero BAROCELLI
Tammaro DE MARINIS
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria, capoluogo di provincia dal 2 gennaio 1927. È situata sulla Riviera di [...] segretario del comune che riesce a salvare, fornendolo di regolare passaporto, Santorre di Santarosa avviato all'esilio.
Bibl.: G. DeSanctis, Storia dei Romani, III, ii, Torino 1917, pp. 511, 540 seg.; F. Gabotto, Storia dell'Italia occidentale, in ...
Leggi Tutto
Psicologicamente è definita l'atto per cui delle molte rappresentazioni (campo della coscienza) una o poche acquistano chiarezza e distinzione entrando nel fuoco della coscienza. Il Galluppi la distingue [...] 1902); G. Buccola, Leggi del tempo, ecc., Milano 1883; S. DeSanctis, Studio sperim. dell'attenzione, Poggibonsi 1885; id., L'att. e . intorno all'att., Modena 1876; Th. Ribot, Psych. de l'att., Parigi 1903; G. Villa, Psicologia contempor., Torino ...
Leggi Tutto
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] Bibl.: P. Camassa, Guida di Brindisi, Brindisi 1897; C. De Giorgi, Il porto di Brindisi, Roma 1901; id., La Nissen, Italische Landeskunde, II, Berlino 1883, p. 847 segg.; G. DeSanctis, Storia dei Romani, Torino 1907-1923, II, p. 428; J. Beloch ...
Leggi Tutto
v. intr. pron. e rifl. [der. di dare] (io m’addò, ecc.; coniug. come dare), ant. e pop. tosc. – 1. intr. pron. Accorgersi, avvedersi: Ci apparve un’ombra ... Né ci addemmo di lei (Dante); don Tommaso, assorto nelle sue liti, non s’era addato...
liscio2
lìscio2 s. m. [der. di lisciare]. – 1. ant. a. Nome generico dei cosmetici, soprattutto femminili, usati per «lisciarsi», per curare cioè l’estetica del volto e la bellezza della pelle: con niun’altra maniera potrà meglio il marito...