GAYDA, Tullio
Giuseppe Armocida
Paolo Zampetti
Nato a Roma, in una famiglia torinese, da Stefano e da Clotilde Stratta il 19 ott. 1882, dopo aver completato gli studi classici si laureò in medicina [...] come nel processo digestivo gli amminoacidi nel lume dell'intestino in parte vengono assorbiti inalterati senza subire la deamminazione, in parte vengono assorbiti dopo un processo di sintesi nel quale sono trasformati in polipeptidi che nel fegato ...
Leggi Tutto
deaminazione
deaminazióne (o deamminazióne; anche deṡam[m]inazióne) s. f. [comp. di de- e am(m)inazione]. – In chimica, eliminazione da un’amina del gruppo aminico caratteristico (−NH2), mediante idrolisi, ossidazione o riduzione; d. biologica,...
deaminante
(o deamminante; anche deṡam[m]inante) agg. [tratto da deamin(azione), con suffisso participiale]. – In biochimica, di enzima che opera la deaminazione.