Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] di The long hot summer (1958; La lunga estate calda) di Martin Ritt, mentre nel 1995 ha vinto l'Orso d'argento al Festival a volergli affidare una parte che era stata proposta a James Dean poco prima della sua scomparsa, ossia quella del pugile Rocky ...
Leggi Tutto
MONTAGNANA, Antonio Paolo
Giovanni Polin
– Nacque a Venezia il 9 luglio 1707 da Lorenzo e da Domenica Frena e fu battezzato il 24 luglio nella parrocchia di S. Salvador.
Il padre, nato a Lendinara nel [...] de los Preciados presso la parrocchia di S. Martin. Fu seppellito in abiti da terziario francescano secondo quanto 1985, ad ind.; Händel Handbuch, IV, Kassel 1985, pp. 231, 271; W. Dean - J.M. Knapp, Haendel's operas 1704-1726, New York 1987 pp. 28, ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] nozze, presenti i più bei nomi di Hollywood, Dean si fece trovare sul piazzale della chiesa. Restò fino P.: une madone à Babylone, Paris 1989; K. Segrave - L. Martin, The continental actress: european film stars of the postwar era, Jefferson 1990, ...
Leggi Tutto
SAMMARTINI, Giuseppe
Cesare Fertonani
SAMMARTINI, Giuseppe (Gioseffo Francesco Gaspare Melchiorre Baldassare). – Nacque a Milano il 6 gennaio 1695, da Alexis o Alessio Saint-Martin (1661 circa-1724), [...] 2004; C. Speck, S. G., in Die Musik in Geschichte und Gegenwart. Personenteil, XIV, Kassel-Stuttgart 2005, coll. 887 s.; W. Dean, Handel’s operas, 1726-1741, Woodbridge 2006, ad ind.; M. Dellaborra, “The Judgement of Paris” (1740), pastorale di G. S ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] riconobbe immediatamente, come nei volti di Marlon Brando e James Dean. Un rock ribelle, quello degli inizi, come il (1976) di Peter Clifton e Joe Massot.
Negli anni Settanta Martin Scorsese, il cui nome appare nei credits di Woodstock, aveva fatto ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] film del precedente decennio, tra i quali la trilogia con James Dean, Rebel without a cause (Gioventù bruciata) di Nicholas Ray), East streets ‒ Domenica in chiesa, lunedì all'inferno) di Martin Scorsese, The exorcist (1973; L'esorcista) di William ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] Barry Ackroyd; montaggio: Jonathan Morris; scenografia: Martin Johnson; costumi: Wendy Knowles; musica: Stewart Ken Jones), Garrie J. Lammin (Mick), Willie Ross (Gus Siddon), Dean Perry (Wilf).
Bibliografia
L. Giavarini, Combat, in "Cahiers du cinéma ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] Murch, Gerald B. Greenberg, Lisa Fruchtman; scenografia: Dean Tavoularis; costumi: Charles E. James; musica: Carmine primis. Dopo la sostituzione del protagonista designato Harvey Keitel con Martin Sheen (che fu colpito sul set da una crisi cardiaca ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] suo esordio cinematografico che avvenne nel 1955, propiziato da James Dean; fu infatti il giovane attore, cui R. impartiva lezioni of the city (1957; Nel fango della periferia) di Martin Ritt, The young stranger (1957; Colpevole innocente) di John ...
Leggi Tutto
Scorpio Rising
Peter von Bagh
(USA 1963, colore, 31m); regia: Kenneth Anger; produzione: Puck Film; sceneggiatura: Kenneth Anger; fotografia: Kenneth Anger; montaggio: Kenneth Anger; scenografia: Jeremy [...] altro ragazzo, steso sul letto sotto un poster di James Dean, legge fumetti, guarda alla televisione Marlon Brando in The Wild : la volgarità e il sacro (a proposito del film, Martin Scorsese ha parlato di religiosità pagana), il documento freddo e il ...
Leggi Tutto