Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] del Fondo monetario internazionale, una serie di riforme intese a stabilizzare l’economia, riducendo l’esorbitante debitoestero e puntando sullo sviluppo di infrastrutture, salute, istruzione, occupazione ed edilizia. I progressi sono stati ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa e su un territorio ricco [...] , una serie di riforme intese a stabilizzare le più importanti variabili macroeconomiche, riducendo l’esorbitante debitoestero e puntando sullo sviluppo di infrastrutture, salute, istruzione, occupazione ed edilizia residenziale. I progressi sono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Danimarca mantiene inalterate, nel corso del Novecento, le sue aperture alla [...] mondiale hanno profondamente mutato gli indirizzi già neutralistici della politica estera del Paese. Dal 1945 la Danimarca entra a far , unica via percorribile per arginare il crescente debitoestero, in gran parte dovuto all’importazione di petrolio ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] una serie di riforme intese a stabilizzare le più importanti variabili macro-economiche, riducendo l’esorbitante debitoestero e puntando sullo sviluppo di infrastrutture, salute, istruzione, occupazione ed edilizia residenziale. I progressi sono ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] una serie di riforme intese a stabilizzare le più importanti variabili macro-economiche, riducendo l’esorbitante debitoestero e puntando sullo sviluppo di infrastrutture, salute, istruzione, occupazione ed edilizia residenziale. I progressi sono ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] Cina sono particolarmente stretti in quanto rappresenta il maggiore creditore dell’Angola, coprendo circa il 40% del suo debitoestero. Tuttavia, il Paese si sta avvicinando gradualmente all’Unione Europea, in quanto rappresenta per quest’ultima un ...
Leggi Tutto
Banca Mondiale (World Bank, WB)
Banca Mondiale (World Bank, WB) Istituto di credito internazionale che finanzia l’investimento nei Paesi in via di sviluppo, fornendo anche assistenza tecnica. Istituito [...] tutti i Paesi che hanno completato il percorso di aggiustamento previsto dall’HIPC ottengono la cancellazione incondizionata del debitoestero accumulato nei confronti della B. M., del FMI e delle altre banche di sviluppo regionale. Secondo i dati ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] registrata alla fine degli anni Novanta, quando il bilancio economico statale era sostenuto per il 60% dagli aiuti internazionali, il debitoestero si attestava a 270 milioni di dollari, pari a cinque volte il pil, e nuove tensioni sociali, misero in ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
Sao Tome e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal Quindicesimo secolo popolate da [...] si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondo monetario internazionale (Imf) il 90% del proprio debitoestero. Nell’aprile 2011, il paese ha completato il Threshold Country Program con la Millennium Challenge Corporation per contribuire ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane [...] si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondo monetario internazionale (Imf) il 90% del proprio debitoestero. Nell’aprile 2011, il paese ha completato il Threshold Country Program con la Millennium Challenge Corporation per contribuire ...
Leggi Tutto
valuta
s. f. [der. di valere, part. pass. ant. valuto]. – 1. ant. a. Valore economico di un oggetto ragguagliato in denaro, e in partic. di monete e titoli: un gioiello di grande v.; una moneta d’oro della v. di 200 euro; e con sign. affine,...
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...