Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] guadagni da capitale) sia di una capacità di consumo a debito fortemente ridottasi dopo la crisi del 2008, il crollo dei tanto del suo confronto politico quanto del suo discorso pubblico. Immagine: Donald Trump parla alla sua serata caucus presso ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] che non si è certo risparmiata, con decine di politiche pubbliche rilanciate e rafforzate, sulla base di una strategia che cerca ha già permesso di rinegoziare 29 miliardi di dollari di debiti, consentendo a 10,7 milioni di brasiliani di essere ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] le politiche fiscali, che sono riuscite a coniugare crescita del PIL, sviluppo industriale e riduzione del deficit e del debitopubblico. Il lato negativo della medaglia è stato l’aumento del costo della vita, in particolare dei prezzi degli immobili ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] è stato poi inserito il condono di una parte del debito della Catalogna verso lo Stato centrale, per circa 15 miliardi totale complessivo che la Generalitat de Catalunya deve all’erario pubblico. La regione è del resto la più indebitata nei confronti ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] a scegliere di candidare il ministro dell’Economia.Ma l’Argentina è così. Dal ritorno della democrazia, nel 1983, inflazione e debitopubblico l’hanno sempre accompagnata. Tra il 1983 e il 1987, l’iperinflazione ha raggiunto una media del 747,25% e ...
Leggi Tutto
La Germania è la quarta economia del mondo, dopo Stati Uniti, Cina e Giappone. Con una superficie di 357.580 km2 e circa 84 milioni di abitanti, ha un reddito pro capite di 45.723,64 dollari e un debito [...] pubblico nel 2020 pari al 69,80% del PIL. È il ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione L’esplosione del debitopubblico Caratterizzata da una crescita negativa della produttività negli ultimi vent'anni e da un settore pubblico tra i più indebitati al mondo, l’Italia [...] ricorda un colosso dai piedi d'argilla, azzo ...
Leggi Tutto
Il tempo è denaro, il tempo stringe. Ogni secondo che passa qualcuno nel mondo accumula più debito. La rivista The Economist offre una panoramica interattiva del debitopubblico con un inesorabile orologio [...] che calcola l'ammontare del debito per ogni ...
Leggi Tutto
debito2
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è d. dei genitori educare i figli; è d. dei cittadini...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
débito pùbblico In senso lato il debito diretto dello Stato, quello delle aziende statali autonome (come per es. l’ANAS), delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, delle imprese ed...
debito pubblico
débito pùbblico locuz. sost. m. – Stock di titoli emessi nel tempo per finanziare il fabbisogno finanziario derivante dalla spesa pubblica in eccesso rispetto alle entrate tributarie. Si tratta, quindi, di prestiti concessi...