● Economia e innovazione L’esplosione del debitopubblico Caratterizzata da una crescita negativa della produttività negli ultimi vent'anni e da un settore pubblico tra i più indebitati al mondo, l’Italia [...] ricorda un colosso dai piedi d'argilla, azzo ...
Leggi Tutto
Il tempo è denaro, il tempo stringe. Ogni secondo che passa qualcuno nel mondo accumula più debito. La rivista The Economist offre una panoramica interattiva del debitopubblico con un inesorabile orologio [...] che calcola l'ammontare del debito per ogni ...
Leggi Tutto
debito2
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è d. dei genitori educare i figli; è d. dei cittadini...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
débito pùbblico In senso lato il debito diretto dello Stato, quello delle aziende statali autonome (come per es. l’ANAS), delle Regioni, delle Province, dei Comuni, delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, delle imprese ed...
debito pubblico
débito pùbblico locuz. sost. m. – Stock di titoli emessi nel tempo per finanziare il fabbisogno finanziario derivante dalla spesa pubblica in eccesso rispetto alle entrate tributarie. Si tratta, quindi, di prestiti concessi...