• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Biografie [31]
Letteratura [12]
Sport [11]
Storia [8]
Europa [7]
Archeologia [7]
Arti visive [6]
Geografia [4]
Religioni [5]
Geografia umana ed economica [2]

TISZA Kálmán

Enciclopedia Italiana (1937)

TISZA Kálmán (Colomanno) Giulio de Miskolczy Statista ungherese, nato il 10 dicembre 1830 a Geszt, morto il 23 marzo 1902 a Budapest. Impiegato del Ministero della pubblica istruzione negli anni 1848-1849, [...] diocesi dei calvinisti di Nagyszalonta. Il nome di T. divenne popolare in tutto il paese allorquando, nella riunione di Debrecen, egli si pose alla testa dell'opposizione calvinista, contro l'ordinanza imperiale del settembre 1859, che attaccava le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TISZA Kálmán (1)
Mostra Tutti

Meucci, Daniele

Enciclopedia on line

Meucci, Daniele Atleta italiano (n. Pisa 1985). Specialista nelle gare di fondo e in quelle su strada, ha iniziato a praticare l'atletica leggera all'età di 17 anni, dopo avere giocato per lunghi anni a calcio a livello [...] 2006. Nelle gare su pista ha ottenuto i successi più rilevanti con il bronzo sui 10.000 metri agli Europei under 23 di Debrecen (2007) e il bronzo sui 10.000 metri agli Europei di Barcellona (2010); nel 2012 ha conquistato la medaglia di bronzo agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – BARCELLONA – AMSTERDAM – BUDAPEST – DEBRECEN

CSANYI, László

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico ungherese, nato nel 1790. Prima del 1848 non ebbe gran parte nella politica. Nei primi tempi del nuovo governo nazionale si acquistò meriti come commissario nel mantenimento dell'ordine e [...] civile. Quando il governo, in seguito all'irruzione del generale austriaco Windischgrätz, si vide costretto a rifugiarsi da Pest a Debrecen, il C. ebbe l'incarico di far trasportare gli archivî e le provvigioni e se ne disimpegnò con successo. Indi ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSILVANIA – UNGHERIA – DEBRECEN – GINEVRA – PEST

Scozzoli, Fabio

Enciclopedia on line

Scozzoli, Fabio Scozzoli, Fabio. – Nuotatore italiano (n. Lugo, Ravenna, 1988), specialista nei 50 e 100 m rana. Si è dedicato al nuoto sin da giovanissimo, oltre che nelle discipline in cui è specializzato, raggiunge [...] , ha tra l’altro vinto l’oro ai Campionati europei di Budapest 2010 nei 50 m rana e l’oro ai Campionati europei di Debrecen 2012 sia nei 100 m rana e sia nella staffetta 4x100 misti, oltre che diverse gare agli Europei in vasca corta. Ai Mondiali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSIADI – COPENAGHEN – BELGRADO – RAVENNA – GLASGOW

GORGEY, Artúr

Enciclopedia Italiana (1933)

GORGEY, Artúr Mario MENGHINI Generale ungherese, nato a Toporcz nell'antico comitato ungherese di Zips (ora Toporec in Cecoslovacchia) il 30 gennaio 1818, morto a Budapest il 20 maggio 1916. Apparteneva [...] Eseguì con grande perizia la ritirata da Győr, e mentre il governo ungherese, lasciata Pest, che era minacciata, s'installava a Debrecen, il G. arrestava gli Austriaci ai piedi dei Carpazî. Durante la sua ritirata, pubblicò a Vác (Waitzen) la celebre ... Leggi Tutto

Cassina, Igor

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cassina, Igor Cassina, Igor. –  Ginnasta italiano (n. Seregno 1977), specializzato nella sbarra. Ha legato principalmente la sua storia alla figura tecnica che ha preso il suo nome e grazie alla quale [...] ufficiale e a eseguirlo integralmente senza errori. Dopo Atene, C. ha conquistato l'argento nel 2005 agli Europei di Debrecen, il bronzo, due anni dopo, alla rassegna continentale di Amsterdam, e ancora il bronzo ai Mondiali di Londra del ... Leggi Tutto
TAGS: AMSTERDAM – PATRASSO – DEBRECEN – SEREGNO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassina, Igor (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Ungheria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ungheria Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Magyar Labdarugo Szovetseg Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1906 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 12 [...] Ujpest Dozsa); 5 Honvéd (include Kispesti AC); 4 Raba ETO Gyor, Vasas; 2 Diosgyor VTK; 1 Bekescsaba, Bocskai Debrecen, Debrecen VSC, III Kerulet TVE (Budapest), Pecs MSC, Siofok Banyasz, Soroksar Erzsebet (Budapest), Szolnok MAV Giocatore con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DÉVAY, Mátyás

Enciclopedia Italiana (1931)

Soprannome di Mattia Biró, riformatore ungherese, derivato da Deva, luogo ove nacque circa il 1500. Compiuti i primi studî, tra l'altro a Cracovia, fu ordinato sacerdote ma, a quanto pare, simpatizzava [...] idee dei riformatori svizzeri; cosa che addolorò Lutero. Quindi, tornato in patria, il D. vi propugnò, a Miskolc e a Debrecen, il calvinismo. Morì nel 1545. Si conoscono di lui alcuni opuscoli polemici. Bibl.: Realencykl. f. prot. Theol. u. Kirche, s ... Leggi Tutto
TAGS: RIFORMA LUTERANA – BRANDEBURGO – CALVINISMO – WITTENBERG – UNGHERESE

Magnini, Filippo

Enciclopedia on line

Magnini, Filippo Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] sfiorato la qualificazione alla finale dei 100 m stile libero ai Campionati mondiali di Shanghai (2011), classificandosi quarto. Agli europei di Debrecen del 2012 si è aggiudicato l'argento nei 4×100 stile libero, l'oro nei 100 m stile libero e l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILE LIBERO – MELBOURNE – BUDAPEST – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnini, Filippo (2)
Mostra Tutti

Kossuth, Lajos

Enciclopedia on line

Kossuth, Lajos Uomo politico ungherese (Monok 1802 - Torino 1894). Protagonista della rivoluzione del 1848, ne assunse la guida e fece proclamare dall'Assemblea (1849) l'indipendenza dell'Ungheria e la decadenza degli [...] Magiari, avvenne la rottura completa con Vienna; mentre Budapest veniva occupata da A. Windisch-Graetz e Jelačić, da Debrecen K. fece proclamare dall'Assemblea (1849) l'indipendenza dell'Ungheria e la decadenza degli Asburgo, difendendo il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DEL 1848 – FRANCESCO GIUSEPPE – LEGIONE UNGHERESE – NAPOLEONE III – TRANSILVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kossuth, Lajos (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali