È il nome comunemente usato per la decaidronaftalina, C10H18, esistente in due forme stereoisomere, cis e trans. Liquido incolore, di odore aromatico, insolubile in acqua, ottenuto idrogenando, sotto pressione, la naftalina fusa in presenza di un catalizzatore a base di nichel o platino. È impiegata come solvente di cere, grassi e resine, come componente di miscele carburanti e di lubrificanti, nella ...
Leggi Tutto
Composti chimici, ottenuti per addizione di idrogeno ai legami non saturi della naftalina. Poiché questa contiene 5 doppi legami, possono esistere 5 i.: la bi-i. (C10H10), la tetra-i. (C10H12), la esa-i. [...] ), la octo-i. (C10H16), la deca-i. (C10H18). Le i. si ottengono per idrogenazione catalitica, in fase liquida o in fase vapore, della naftalina; tra esse hanno importanza pratica la tetra-i. o tetralina e la deca-i. o decalina, usate come solventi. ...
Leggi Tutto
Idrocarburo aromatico, comunemente chiamato naftalina.
Caratteri generali
La struttura del n. risulta da due anelli aromatici condensati,
Si presenta in forma di lamelle bianche lucenti di odore forte [...] per il benzene, si ha la trasformazione di entrambi gli anelli: così, per idrogenazione catalitica il n. si trasforma in decalina.
Dal n. si ottengono due isomeri monosostituiti, detti α e β, differenti per la posizione del sostituente sull’anello ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] , ciò che comporterebbe un'enorme tensione interna. Ne consegue che su uno qualunque degli atomi di carbonio della trans-decalina un sostituente R può trovarsi in posizione assiale (18) o equatoriale (19). Le due forme sono diastereoisomere e non ...
Leggi Tutto
Molecole organiche costituite da anelli formati da più di 6 atomi; ne esistono di stabili in cui il numero di atomi costituenti l’anello arriva ad alcune decine. I termini più diffusi hanno l’anello formato [...] Gli idrocarburi m. si possono anche preparare dai composti policiclici per apertura del legame in comune tra gli anelli: così, dalla decalina è possibile preparare il ciclodecano.
In natura i composti m. più noti sono il muscone e lo zibettone; tra i ...
Leggi Tutto
Parte della chimica riguardante l’ottenimento di prodotti chimici dai carboni fossili, direttamente o dai sottoprodotti della distillazione distruttiva.
Cenni storici
In passato la c. ha avuto notevole [...] alcune modifiche migliorative. Così, per es., per favorire la liquefazione del carbone viene utilizzato un solvente (decalina, tetralina) capace di donare facilmente idrogeno che viene catturato dai radicali liberi messi in libertà dalla rottura ...
Leggi Tutto
IDROGENAZIONE
Qualunque processo per il quale l'idrogeno si combini con una qualsiasi sostanza è, in senso lato, idrogenazione; ma con questo termine s'intende più specialmente l'addizione dell'idrogeno [...] chiamati esalina ed eptalina, i cui esteri servono a far vernici; l'idrogenazione della naftalina a tetralina e decalina, usate come carburanti; l'idrogenazione del carbon fossile, della lignite, dei petrolî che dà benzina, lubrificanti, olî pesanti ...
Leggi Tutto
Con il termine c. c. si intendono tutti quei composti organici in cui almeno parte degli atomi costituenti il composto stesso formano un ciclo.
C. c. costituiti solo da atomi di carbonio (C) si dividono [...] . Tale stereoisomeria (cis-trans) esiste nei cicloalcani policiclici alla fusione tra i cicli, come per es. nella decalina (fig. 6).
In natura esistono numerosi e svariati esempi di strutture cicliche che sarebbe troppo lungo riportare in ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] avvenga la cristallizzazione. Nel caso del polietilene si ottengono f. a elevata resistenza e modulo elastico partendo da soluzioni in decalina, al 20% circa, che vengono fatte passare attraverso la filiera a 120÷130°C; l'evaporazione del solvente è ...
Leggi Tutto
VERNICI e SMALTI
Carlo Alberto PETRUCCI
Egone BRUCKNER
SMALTI Le vernici sono sostanze o composizioni fluide principalmente organiche, atte a formare sopra oggetti varî uno strato continuo trasparente [...] usati per le vernici grasse sono l'acquaragia, la benzina che distilla fra 150° e 180°, la tetralina e decalina ed eccezionalmente solventi benzolici e clorurati.
Le materie prime per vernici all'alcool sono limitate a quelle già menzionate nella ...
Leggi Tutto
decalina
s. f. [abbrev. di deca(idronafta)- lina]. – Nome commerciale della decaidronaftalina, idrocarburo alifatico contenente nella molecola 10 atomi di idrogeno in più della naftalina, ottenuto idrogenando, sotto pressione, la naftalina...
idronaftalina
s. f. [comp. di idro- e naftalina]. – In chimica organica, composto che si ottiene per addizione di idrogeno ai legami non saturi della naftalina; dei cinque composti che si possono ottenere hanno importanza come solventi la...