• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Fisica [2]
Metrologia [1]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Temi generali [1]
Chimica [1]
Ingegneria [1]
Elettronica [1]

metro

Enciclopedia on line

Unità di misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale (SI), del quale costituisce una delle sette unità fondamentali. Da essa derivano poi l’unità di misura di superficie (m. quadrato, [...] simbolo m2) e di volume (m. cubo, simbolo m3) Accanto al m. si usano nella pratica suoi multipli (decametro, ettometro, kilometro ecc.) e sottomultipli (decimetro, centimetro, millimetro, micron ecc.). Nei sistemi di unità di misura nei quali il m. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – ACCADEMIA FRANCESE DELLE SCIENZE – SISTEMA METRICO DECIMALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – LUNGHEZZA D’ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metro (3)
Mostra Tutti

dam

Enciclopedia della Matematica (2013)

dam dam simbolo di decametro, unità di misura della lunghezza pari a dieci volte un metro. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – DECAMETRO

decametrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decametrico decamètrico [agg. Der. di decametro, unità di lunghezza pari a 10 m] [ELT] Nella radiotecnica, qualifica di onde radio la cui lunghezza λ è dell'ordine dei decametri; convenz., sono tali [...] le onde con λ tra 100 e 10 m, cioè la cui frequenza cade nella banda HF, tra 3 e 30 MHz: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ara

Enciclopedia on line

Unità di misura di area, pari a 100 m2 (1 decametro quadrato), di uso agrimensorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ara (2)
Mostra Tutti

deca-

Enciclopedia della Matematica (2013)

deca- deca- prefisso (simbolo da-) che nel SI indica un fattore moltiplicativo pari a dieci. Per esempio, un decametro equivale a 10 metri. ... Leggi Tutto
TAGS: DECAMETRO

deca-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come decagono, decalogo, decaedro ecc.), in cui significa dieci. Preposto al nome di un’unità di misura, ne indica il decuplo [...] (decagrammo, decametro ecc.; in simboli dag, dam ecc.). In chimica, indica che un atomo, un radicale, un anello ecc., è presente 10 volte nella molecola di un composto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – TEMI GENERALI
TAGS: UNITÀ DI MISURA – DECAGONO – ATOMO

DECA-

La grammatica italiana (2012)

DECA- Deca- è un ➔prefissoide derivato dal greco deka ‘dieci’ e indica il numero dieci in parole composte appartenenti soprattutto al linguaggio scientifico e tecnico decaedro (‘poliedro con dieci facce’) decagono [...] con dieci sillabe’) Davanti al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per dieci decagrammo, decametro, decalitro. Usi Piuttosto diffusa, in particolare nell’Italia settentrionale, è la forma maschile sostantivata invariabile deca, usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

sistema decimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema decimale sistema decimale sistema di numerazione posizionale in base dieci, tale cioè che l’unità di un certo ordine risulti uguale a dieci unità dell’ordine immediatamente inferiore. Tranne [...] , il centimetro, il millimetro ecc.) o raggruppabili in unità ognuna delle quali uguale a 10 volte la precedente (come il decametro, l’ettometro, il chilometro ecc.). Per esprimere i multipli del metro si è convenuto di porre dinanzi al nome del ... Leggi Tutto
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE – SISTEMA NUMERICO DECIMALE – SISTEMA METRICO DECIMALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE

PERTICA

Enciclopedia Italiana (1935)

PERTICA . Misura di lunghezza e di superficie, usata in varî paesi prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Nell'Italia settentrionale specialmente la pertica agraria (di superficie) fu un tempo [...] linee. La pertica inglese (rod, perch, pole) di yards 51/2: vale m. 5,0291. La pertica olandese (roede vierkant) fu parificata al decametro sino al 1870; accanto ad essa esistevano pertiche locali, con valori oscillanti da m. 3,68 a m. 4,90. Anche in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERTICA (1)
Mostra Tutti

APPROSSIMAZIONE

Enciclopedia Italiana (1929)

(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation). I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] noi lo confrontiamo col metro e con una successione determinata di multipli e sottomultipli del metro (ad es. col decametro, col metro, col decimetro, col centimetro, ecc., cioè coi multipli e sottomultipli del metro secondo le potenze di 10 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – POLINOMIO TRIGONOMETRICO – RAPPORTO INCREMENTALE – COEFFICIENTE ANGOLARE – CALCOLO DIFFERENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APPROSSIMAZIONE (4)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
decàmetro
decametro decàmetro s. m. [comp. di deca- e metro]. – Multiplo del metro (simbolo: dam), pari a 10 metri.
decamètrico
decametrico decamètrico agg. [der. di decametro; cfr. fr. décamétrique] (pl. m. -ci). – Che ha la lunghezza dell’ordine di 10 metri: in radiotecnica, onde d., onde radio, dette anche onde corte, di lunghezza tra 10 e 100 m, la cui frequenza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali