LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] 'area romana si avvertono rari sintomi di decentramento dei servizi soprattutto nella direzione dei Castelli terrazza, ma forse da interpretare come parte del santuario sabino, un tempo federale, di Vacuna; l'opus incertum di calcare (2°-1° secolo a ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] di decongestionare la vecchia capitale e di procedere a un decentramento amministrativo.
La Guinea-Bissau ha trasferito, subito dopo l sempre compensati dall'incremento degli scambi con la Germania Federale, l'Italia e i Paesi Bassi. Grandi progressi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] interna (progiamma di riorganizzazione dell'esercito, decentramento amministrativo, grandi lavori pubblici, ecc.), da servire come base di discussione, per un "regime di unione federale europea".
Fu ripreso il progetto dei grandi lavori pubblici per l ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] funzionarî; l'assoggettamento politico della colonia col decentramento amministrativo di essa; l'eventuale prepotenza del sulla via dell'evoluzione dell'Impero verso un'organizzazione federale prima della guerra mondiale.
La difesa, sia pure ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] Organi del κοινόν erano un consiglio federale (σύνλογος), un parlamento federale (σύνλγος), e un tribunale (κοινοδίκειον), volta in castellanie: si ebbe con ciò maggior decentramento amministrativo e qualche attenuazione del fiscalismo veneziano. Ma ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] settore privato, riduzione dell'imposizione fiscale, decentramento in favore degli stati, svalutazione del J. Ricketson e G. Armstrong.
Seguendo l'esempio delle autorità federali, i governi degli stati fondano la South Australia Film Corporation, con ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] verso una struttura più marcatamente federalista dello Stato si è tradotta da fine decennio in varie iniziative di legge. Dapprima, tra il 1977 e il 2000, una serie di disposizioni hanno promosso il decentramento di molteplici funzioni e compiti ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] ; gli esperimenti e le teorizzazioni francesi per un teatro popolare; la mobilitazione di energie disoccupate e decentrate operata negli SUA dal Federal Theatre di H. Flanagan nel clima del New deal; le scoperte degli antropologi studiosi delle ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] della riforma economica, orientata verso un decentramento del sistema, riguardarono il rafforzamento (1982 con P. Hindemith al Conservatorio di Berlino, e trasferitosi nella Germania Federale nei primi anni Settanta; S. Veress (n. 1907), autore ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] prevedevano, rispettivamente, la costituzione di uno stato federale, o un governo congiunto anglo-irlandese nell'Ulster naturale a Dublino, anche se ci sono brillanti esempi di decentramento come il Druid Theatre di Galway e la già ricordata ...
Leggi Tutto
federalismo
s. m. [der. di federale, sull’esempio del fr. fédéralisme]. – 1. a. Sistema politico (affermatosi dalla fine del sec. 18°) in cui più stati, aventi tradizioni e interessi comuni, si uniscono in confederazione, o uno stato si costituisce...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...