Logico, matematico e filosofo di origine polacca (Varsavia 1901 - San Francisco 1983), naturalizzato statunitense. Considerato uno dei massimi esponenti della Scuola logica polacca, fu autore di fondamentali [...] di definibilità; generalizzazioni della logica del primo ordine). Si è occupato inoltre di questioni di decidibilità, di logiche intuizionistiche (proponendo come matrici per il calcolo intuizionistico proposizionale sottoinsiemi chiusi di uno ...
Leggi Tutto
logica intuizionista
Silvio Bozzi
La più studiata rivale della logica classica sin da quando fu assiomatizzata da Arend Heyting nel 1930. Già Anchei M. Kolmogorov nel 1925 e Vasili I. Glivenko nel 1929 [...] logica classica e intuizionista – che rendono molto più facile confrontare dimostrazioni classiche e intuizioniste, ottenendo oltre alla decidibilità proposizionale un risultato già provato da Gödel per cui se si traducono nel modo ovvio i connettivi ...
Leggi Tutto
teoremi di indecidibilità
Silvio Bozzi
In logica matematica, risultati che affermano che una data teoria formalizzata T non è decidibile, vale a dire non ammette un algoritmo in grado di stabilire in [...] delle relazioni del gruppo è ricorsivamente enumerabile, rendendo così esplicita l’analogia con i problemi di assiomatizzabilità e decidibilità per teorie. Su un altro versante si pone il teorema dimostrato da Yuri Matijasevic (1968), il quale prova ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] dell'agire sociale, i cui lati sono le regole o codici normativi dell'agire, le decisioni nelle molteplici situazioni di decidibilità e il consenso nelle condizioni di scambio, utilità, individuazione e identità. È in quest'area che si registrano i ...
Leggi Tutto
decidibilita
decidibilità s. f. [der. di decidibile]. – La qualità o la condizione di essere decidibile, sia in senso generico, sia nel sign. specifico della logica matematica.