Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] indicatori di s. delle città, tema di grande interesse. Gli indicatori attualmente utilizzati sono i seguenti: rapporto fra decile superiore e inferiore del reddito pro capite; rifiuti solidi prodotti/consumo d'acqua/consumo di energia pro capite ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] dagli individui più ricchi - normalmente il 20% all'apice della distribuzione del reddito (ossia l'ultimo quintile), o il 10% (decile), o il 5% o l'1% più ricco. Sotto l'ipotesi di perfetta uguaglianza ciascun individuo riceverebbe lo stesso reddito ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] , non un gruppo professionale, etnico o religioso, bensì una misura statistica: sovente un quintile, più raramente un decile. In questo caso la grandezza dello strato è evidentemente predeterminata; ma proprio la grandezza costante vale a far ...
Leggi Tutto
decile1
decile1 s. m. [der. del lat. decem «dieci»]. – In statistica, ciascuno dei 9 valori che, in una distribuzione di dati disposti in ordine crescente o decrescente, dividono la distribuzione stessa in 10 parti di frequenza uguale.