• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
586 risultati
Tutti i risultati [586]
Matematica [111]
Fisica [107]
Metrologia [62]
Temi generali [49]
Biografie [48]
Ingegneria [41]
Algebra [39]
Informatica [32]
Fisica matematica [36]
Storia della matematica [38]

miliardo

Enciclopedia della Matematica (2013)

miliardo miliardo unità di ordine 9 nel sistema di numerazione decimale, pari a mille milioni, ossia pari a 109 = 1.000.000.000. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE

milione

Enciclopedia della Matematica (2013)

milione milione unità di ordine 6 nel sistema di numerazione decimale, pari a mille migliaia, ossia pari a 106 = 1.000.000. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE

troncamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

troncamento troncamento (di un numero) dato un numero rappresentato in forma decimale, è il numero da esso ottenuto fermando tale rappresentazione (che potrebbe essere illimitata) dopo un fissato numero [...] k di cifre. Per esempio, π, che ha rappresentazione decimale infinita e senza periodo, troncato alla cifra dei centesimi è 3,14 mentre troncato a quella dei centomillesimi è 3,14159 (si veda anche → approssimazione; → arrotondamento). ... Leggi Tutto

sistema di numerazione indo-arabo

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di numerazione indo-arabo sistema di numerazione indo-arabo → sistema decimale. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DECIMALE

ara

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ara ara [MTR] Unità di misura di area del Sistema metrico decimale, pari a 100 m2 (1 decametro quadrato), di uso esclusivam. agrimensorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ara (2)
Mostra Tutti

metro

Enciclopedia on line

Unità di misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale (SI), del quale costituisce una delle sette unità fondamentali. Da essa derivano poi l’unità di misura di superficie (m. quadrato, [...] di assorbimento saturo dello iodio o del metano si commettono nella riproduzione del m., sempre con comparatori interferenziali, errori di circa una parte su 109. Il sistema metrico decimale è il sistema di misura che ha per base il metro (➔ unità). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – ACCADEMIA FRANCESE DELLE SCIENZE – SISTEMA METRICO DECIMALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – LUNGHEZZA D’ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metro (3)
Mostra Tutti

pK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pK pK 〈pi-kappa〉 [CHF] Sigla con cui s'indica il logaritmo decimale del reciproco della costante di equilibrio di una reazione chimica reversibile, partic. usata nella chimica analitica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pK (1)
Mostra Tutti

SPAZZO

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAZZO . Antica misura usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Come misura di superficie valeva mq. 3,9327 ad Ossola e mq. 3,1855 in Valsesia. Come misura di volume valeva [...] mc. 1,782 a Novara, mc. 3,790 in Valsesia, mc. 1 ,729 a Vercelli. Ad Ossola si distingueva lo spazzo cubo (mc. 7,799) dallo spazzo pieno (mc. 3,899) ... Leggi Tutto

STAIO

Enciclopedia Italiana (1936)

STAIO Antica misura usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Come misura di superficie valeva ad Alessandria mq. 392,9970 (staio piccolo) o mq. 589,4956 (staio grande); a Camerino [...] mq. 539,11; a Massa mq. 1198,60; a Novara mq. 383,2544; a Foligno mq. 54,36; a Terni mq. 281,56. Come misura di capacità per aridi valeva in tutta la Toscana l. 24,36; a Casale Monferrato l. 16,16; a Novi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STAIO (1)
Mostra Tutti

TRAINO

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAINO . Misura di volume, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Valeva mc. 0,397 nelle province di Firenze, Pisa e Arezzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
decimale
decimale agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); numero d., numero reale scritto...
frazióne
frazione frazióne s. f. [dal lat. tardo fractio -onis, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «spezzare»]. – 1. letter. L’atto di frangere, di spezzare: f. di un legno o di un altro solido (Galilei); la f. del pane (v. fractio panis); f....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali