legno
Laura Costanzo
Un prezioso dono della natura
Il legno è un tessuto vegetale presente nel fusto degli alberi. È formato da cellule specializzate nel trasporto della linfa grezza dalle radici alle [...] sono in grado di decomporle perché non possiedono enzimi specifici per digerirle. Solo alcuni funghi e batteri, i cosiddetti decompositori, sono capaci di attaccarle e di disgregarle; insieme a loro, sono in grado di utilizzare cellulosa e lignina i ...
Leggi Tutto
decompositore
decompoṡitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di decomporre]. – In genere (poco com.), chi o che decompone, opera cioè una decomposizione. Il termine è usato particolarm. in ecologia, dove indica gli organismi deputati alla decomposizione...
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...