IntroduzioneIl Governo italiano, tramite il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decretolegge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. 17.3.2020, n. 18 (cd. Tutela [...] del lavoro e emergenza da COVID-19. Decretolegge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. Cura Italia), ha varato un articolato complesso di strumenti finalizzati a fronteggiare gli effetti devastanti che la pandemia di ...
Leggi Tutto
PremessaIl decretolegge Le nuove tutele per i lavoratori della gig economy 101/2019 convertito in Le nuove tutele per i lavoratori della gig economy 3.11.2019 Le nuove tutele per i lavoratori della gig [...] economy 128 recante «Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione delle crisi aziendali» delinea un insieme di disposizioni a tutela dei lavoratori della gig economy e, seg ...
Leggi Tutto
1. Prodromi. Il decretolegge 13 maggio 2011, n. 70, così come convertito con Legge 12 luglio 2011, n. 106 (G.U.R.I. del 12 luglio 2011, n. 160), ha operato diverse importanti modifiche nell’art. 38 – [...] Requisiti generali, del Le dichiarazioni in fase di gara sui provvedimenti di condanna dopo la legge n 106/2011lgs. n. 163/2006, Codic ...
Leggi Tutto
Tra le disposizioni in materia di “pacificazione fiscale” contenute nel Decreto fiscale di accompagnamento alla manovra di bilancio (in attesa di conversione in legge al momento della presente pubblicazione) [...] è prevista la definizione delle liti pend ...
Leggi Tutto
di Antonio CarrattaLo scorso 9 giugno 2011 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di Decreto legislativo sulla riduzione e semplificazione dei riti civili contenziosi, in attuazione della legge [...] delega di cui all’art. 54 della legge n. 69/20 ...
Leggi Tutto
di Marco BenvenutiCon il decreto-legge 23 febbraio 2009, Il "trattenimento" dello straniero espellendo nel Il "trattenimento" dello straniero espellendo nel c.d. Pacchetto sicurezza: di sessanta giorni [...] in sessanta giorni … ma fino ad. Pacchetto sicurezza: di sessanta giorni in sessanta giorni … ma fino a 11, intitolato "Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
Il decreto-legge, al pari del decreto legislativo, è un atto avente «forza di legge»: è, cioè, un atto normativo del Governo parificato alla legge, sia come capacità di innovare nell’ambito dell’ordinamento giuridico (c.d. vis abrogans), che...
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte sul raffronto tra la previsione costituzionale...