Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] 18.2.2015, n. 7, conv. dalla l. 17.4.2015, n. 43 (decreto antiterrorismo), ha inserito all’art. 4, lett. d), d.lgs. cit. i potenziali c.p. per cui la confisca è regolata dalla legge vigente al tempo della sua «applicazione», senza riferimento alcuno ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] dall’art. 407, comma 3 bis, dispone, con decreto motivato, l’avocazione delle indagini preliminari». Il meccanismo – dell’art. 407 c.p.p. («nel termine stabilito dalla legge o prorogato dal giudice»). a tale argomento testuale si affianca una ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] » (art. 1, co. 192-195). Si è in attesa del decreto attuativo previsto dal co. 197 dell’art. 1.
La legge ora citata ha accolto alcune proposte contenute nel disegno di legge di iniziativa popolare avanzata da numerose associazioni, presentata il 3 ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] eccezione del co. 7 bis ord. penit., emblema, quest’ultimo, della legge n. 251/2005, che sancisce il divieto di pluries in idem nei al processo penale, in Scalfati (a cura di), Il decreto sicurezza, Torino, 2008, 140-141; Ricci, Ancora una modifica ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] ed il suo difensore, entro il termine di cinque giorni dalla comunicazione dell’atto investigativo oggetto del decreto (prevista ove la legge processuale riconosca il diritto di avviso al difensore), possono presentare al g.i.p., il quale decide ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] . 2, c.p.p. anche di proscioglimento) impone al giudice dell’esecuzione di decretare il travolgimento del giudicato, riconoscendo che il fatto non è più previsto dalla legge come reato ed adottando tutti i provvedimenti che ne conseguono. Risulta ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] della riforma del “giusto processo”.
Dopo un primo significativo tentativo di riforma ad opera del disegno di legge n. 2664 del 2007 (c.d. decreto “Mastella”) – con la previsione della sospensione del processo in caso di imputati irreperibili ed una ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] 459, la domanda può essere presentata dopo l’emissione del decreto di condanna, il quale, dato il mancato avviso precedente alla meno quando risulti che il fatto non è previsto dalla legge come reato.
Se la domanda risulta meritevole di accoglimento, ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] La colpa penale e civile. La colpa medica dopo la legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli-Bianco), Milano, 2017.
2 Incidente sull’assetto amministrativo pen. proc., 2018, 650.
11 Il decreto stabilisce che l’Istituto superiore di sanità provvede alla ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] relativi all’esecuzione delle stesse sanzioni;
c) qualsiasi altro provvedimento che concerne a norma di legge i provvedimenti già iscritti, come individuato con decreto del Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 17, co. 1, l. 23.8.1988 ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...