Il confine esterno e i limiti interni della difesa d’ufficio
Teresa Bene
Il d.lgs. 30.1.2015, n. 6 incide sul vizio genetico della difesa d’ufficio, legato sinora ad un discutibile criterio di formazione [...] sostituito dal difensore d’ufficio.
3 Nello schema di decreto legislativo, approvato il 30.10.2014, era stata accolta 97, co. 4, poi eliminate perché ritenute non comprese nella legge-delega dalle commissioni parlamentari.
4 Su questo profilo, cfr. C. ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e presunzione di adeguatezza
Luigi Ludovici
Nel commento che segue, l’Autore ricostruisce l’assetto vigente della disciplina ex art. 275, co. 3, c.p.p. alla luce delle interpolazioni [...] àncora la scelta della misura cautelare da applicare – in presenza dei presupposti di legge (artt. 273, 274 e 280 c.p.p.) – nel caso concreto, sanzionatorio comminato per i reati di cui al decreto, atteso che, in questa prospettiva, non si ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] che il fatto commesso dagli organi apicali sia previsto da una legge entrata in vigore prima della commissione dello stesso, nonché, mediante le quali proporre richiesta di riesame avverso il decreto di sequestro, non convince per due motivi: da ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Revisione
Arturo Capone
ImpugnazioniRevisione
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, uniformandosi alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, affermano che il [...] della nitida separazione tra vaglio di ammissibilità, che precede il decreto di citazione a giudizio, ed esame nel merito, tale parere al richiedente, anch’essa non prevista dalla legge, la cui omissione tuttavia avrebbe dovuto ripercuotersi ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] come non apposte le condizioni o restrizioni non previste dalla legge ivi inserite, delle quali, quindi, il giudice non cui deve essere notificato il decreto di citazione per il giudizio di revisione avverso un decreto penale di condanna. Fra l ...
Leggi Tutto
Recenti arresti in tema di esecuzione penale
Carlo Fiorio
La Corte costituzionale (sentenza 1.6.2016, n. 125) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, co. 9, lett. a), c.p.p., laddove [...] . n. 26788) hanno precisato che, in caso di condanna o decreto irrevocabili, relativi ad un reato successivamente abrogato e qualificato come illecito civile perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato, lasciando ferme le disposizioni e ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...