Mezzo di ricerca di prova disciplinato dagli art. 266-71 c.p.p. Consiste nella possibilità di prendere cognizioni di comunicazioni telefoniche o di comunicazioni tra persone presenti (cosiddetta intercettazione [...] le intercettazioni è presentata dal pm ed è autorizzata dal GIP con decreto motivato quando vi sono gravi indizi di reato e l’intercettazione siano state eseguite fuori dei casi consentiti dalla legge.
Voci correlate
Delitto
Giudice per le indagini ...
Leggi Tutto
Atto con cui il pubblico ministero, titolare esclusivo della pretesa punitiva dello Stato, espletate le indagini preliminari, formula l’imputazione con cui iniziare il processo penale. L’imputazione consiste [...] addebitato a una persona; l’indicazione degli articoli di legge violati e le generalità della persona alla quale è addebitato la richiesta di giudizio immediato; la richiesta di decreto penale di condanna. Nel procedimento penale davanti al giudice ...
Leggi Tutto
Modello generale di svolgimento dell’attività giurisdizionale consistente in un procedimento che, rispondendo alle esigenze di celerità e di riservatezza, non si svolge in presenza del pubblico, ma alla [...] rito camerale si applica nei casi espressamente indicati dalla legge: conflitti di competenze e di giurisdizione; dichiarazione giudizio d’appello. L’atto iniziale del procedimento è il decreto di fissazione dell’udienza. Il giudice, a pena di ...
Leggi Tutto
Causa generale di estinzione della pena, che condona in tutto o in parte la sanzione inflitta con la sentenza di condanna, ovvero la commuta in pena di specie diversa.
A norma dell’art. 174 c.p., l’indulto [...] gli altri effetti penali della condanna, salvo che il decreto disponga diversamente.
Si distingue l’indulto proprio da quello al momento della sentenza di cognizione. Viene concesso con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] l. 7.3.1996, n. 109, sollecitata da un disegno di legge d’iniziativa popolare promosso da Libera, nomi e numeri contro le mafie, successivi ai sensi degli artt. 737 ss. c.p.c., con decreto motivato che non sembra sia opponibile (arg. ex art. 739, ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] di fiducia: rilievi critici
Il 13 giugno 2012 il disegno di legge anti-corruzione è stato approvato dalla Camera dei Deputati, essendo stata chiesta si è preferito rimandare il tutto ad un decreto legislativo che potrebbe pure non essere mai adottato ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008) − per l’emanazione del decreto legislativo di attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI relativa all’applicazione del principio ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] r.d. 16.7.1905, n. 646 contenente il Testo Unico delle leggi sul credito fondiario (abrogato solo dall’art. 161 d.lgs. 1.9 Macario-A. Manna, Milano, 2002, 247 ss.; Manna, A., Decreto sui mutui: primo indebolimento della tutela contro l’usura?, in Dir. ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] in maniera molto articolata. L’art. 2 di questo decreto, per assicurare l’uniformità del concetto, fornisce una definizione analitica È alla Banca d’Italia, oltre che alla legge, che compete il potere regolamentare per la risoluzione della ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] prevenzione (art. 6, «Modifica al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di partie, le § 1.f.».
44 Cfr. la relazione illustrativa al disegno di legge citata in Andreazza, G.-Pistorelli, L., op. cit., 12.
45 La norma ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...