SOREX, C. Norbanus
R. Bianchi Bandinelli
Nella vita di Silla (v.) Plutarco parla della dimestichezza del dittatore con un attore, l'archimimo Norbanus Sorex, che gli fu compagno negli ultimi mesi di [...] suburbano Augusto Felice posero a disposizione, visto il decreto dei decurioni, il luogo per la immagine (parola si trova in Plutarco, e quella di generico, che si legge nell'iscrizione, fu ritenuto di poter identificare nel ritratto pompeiano ...
Leggi Tutto
CUGINI, Pietro
Paola Ceschi Lavagetto
Figlio di Lorenzo e Barbara Guareschi, nacque a Colorno (prov. di Parma) e fu battezzato il 2 ag. 1750.
Allievo del Petitot all'Accademia parmense di belle arti, [...] altro artifizio della natura".
In quell'anno, con decreto ducale del 17 dicembre, fu ammesso con Raffaele Cugini di servizio della corte si deve al C. il potager (come si legge nelle risposte al Questionario Moreau de Saint-Méry), oggi scomparso, e il ...
Leggi Tutto
CUGINI, Raffaele
Paola Ceschi Lavagetto
Figlio di Giuseppe Antonio Fortunato, nacque a Colorno (prov. di Parma) e fu battezzato il 30 luglio 1742. Allievo del famoso architetto A. E. Petitot presso [...] di lui fino al 1778, quando con un decreto ducale del 17 dicembre venne ammesso insieme a Pietro . Cocconcelli (Scarabelli Zunti), crollato nel secolo scorso, come ancora si legge sulla lapide posta sotto la statua di S. Giovanni Nepomuceno, ancora ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...