Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] del tempo di lavoro: part-time, lavoro intermittente e lavoro ripartito, in Curzio, P., a cura di, Lavoro e diritti dopo il decretolegislativo 276/2003, Bari, 2004, 237 ss., spec. 245.
36 E per questo abrogato dall’art. 1, co. 45, l. 24.12.2007 ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] la corona reale.
Dopo il referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e la proclamazione della Repubblica, un decretolegislativo presidenziale (19 giugno 1946) confermò come nuova bandiera italiana il tricolore, togliendovi lo stemma dei Savoia. La ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] , 208.
3 Per simili rilievi v. già Carratta, A., La semplificazione dei riti civili: i limiti dello schema di DecretoLegislativo presentato dal Governo, in www.treccani.it/magazine/diritto/approfondimenti; poi Id., La «semplificazione» dei riti e le ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] di posta elettronica certificata, ai sensi dell'articolo 65, comma 1, lettera c-bis, del Codice dell'amministrazione digitale - decretolegislativo 7 marzo 2005 n. 82 e successive modificazioni); l. 17.12.2012, (Conversione con modifiche del d.l. 18 ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] atti normativi del Consiglio di Stato (v. il parere reso nell’Adunanza del 30 gennaio 2006 sullo schema di decretolegislativo recante disposizioni correttive e integrative del Codice dell’amministrazione digitale), secondo cui: «pur se l’idea della ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] 16 Botteon, F., Scia, titoli abilitativi e principio di libertà nelle attività economiche (note a margine dello schema di decretolegislativo attuativo dell’art. 5 della l. 124/15 approvato “in esame preliminare” il 20 gennaio 2016), in www.lexitalia ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] delega al governo di adottare, entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge stessa, un decretolegislativo volto a disciplinare la progressiva riduzione dell'organico complessivo delle Forze Armate prevedendo l'ultima chiamata per i ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] luogotenenziale del 7 settembre 1945, n. 545; per la Sicilia lo Statuto approvato con il regio decretolegislativo del 15 maggio 1946, n. 455), quindi in seno all'Assemblea costituente, ove il principio regionalistico fu oggetto del dibattito ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] alla fauna ed alla flora».
4 Per un commento a tale provvedimento, cfr. per tutti Ruga Riva, C., Il decretolegislativo di recepimento delle direttive comunitarie sulla tutela penale dell’ambiente, in www.penalecontemporaneo.it, 8.8.2011.
5 Per una ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] ’atto formato su supporto analogico»; ad attestarne «la conformità all’originale a norma dell’art. 22, comma 2, del decretolegislativo 7 marzo 2005, n. 82»; ad allegare la copia informatica «dell’atto da notificarsi al messaggio di posta elettronica ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...