Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] colonia in età augustea: la pianta era del tipo ad assi centrali, basata cioè sull'incrocio di un cardo maximus e di un decumanusmaximus; il foro non è al centro, ma spostato notevolmente verso sud-est, probabilmente sul sito di quella che era ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] Capitolium un tratto di strada basolata, tangente al grande tempio di tufo, nella quale è più verosimile riconoscere il decumanusmaximus risalente all’epoca della fondazione di Pozzuoli. Agli inizi del I sec. d.C. questo percorso stradale venne ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] variabile (280-300 m ca.). Tra gli assi viari si distingueva per ampiezza (largh. 11,5 m), divenendo poi il decumanusmaximus della città romana, l’arteria che serviva il quartiere residenziale e l’area pubblica di località San Nicola. Qui il ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] Martiri della Libertà e via Indipendenza/via S. Margherita) che con buona probabilità vanno a sovrapporsi a cardo e decumanusmaximus. Si segnala il recupero di numeroso materiale di reimpiego, tra cui sono notevoli i resti di un monumento funerario ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio XI Transpadana
Liliana Mercando
Regio xi transpadana
La regio XI (Transpadana), comprendeva gran parte dell’odierno Piemonte a nord del Po, la Valle d’Aosta, il [...] criteri distributivi nell’ambito della città sono di solito affini: il forum è generalmente situato all’incrocio del cardo maximus e del decumanusmaximus, ma ad Aosta, che pure ha un impianto castrense molto simile a quello della coeva Torino (25 a ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Pavia
Maria Isabella Marchetti
Pavia
Città (lat. Ticinum; nei documenti medievali Papia) della Lombardia sul fiume Ticino.
Le sue origini risalgono all’89 [...] città romana rimane il ricordo nel tessuto viario ad assi ortogonali, che aveva il cardo maximus in corrispondenza di Strada Nuova e il decumanusmaximus in corrispondenza di corso Cavour - corso Mazzini, nella rete fognaria e in numerosi reperti ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio V Picenum: Ascoli Piceno
Adele Anna Amadio
Ascoli piceno
Città delle Marche (lat. Ausculum), costruita sfruttando la naturale fortificazione offerta su due lati [...] interno della città romana è incerto, identificato da alcuni con l’attuale corso Mazzini, che doveva costituire il decumanusmaximus, attraversava il foro corrispondente a piazza del Popolo, per uscire alla confluenza dei due fiumi sul ponte di Cecco ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria: Bevagna
Laura Ponzi Bonomi
Bevagna
Centro umbro e poi municipio romano (lat. Mevania), sorgeva, come la città attuale, ai margini della valle umbra alle estreme [...] e si abbellisce. Il tessuto viario antico è quasi completamente ricostruibile: il decumanusmaximus corrisponde al tratto urbano della via Flaminia, il cardo maximus è rappresentato invece dall’asse piazza Garibaldi, via Crescimbeni, via S ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Benevento
Marcello Rotili
Benevento
Scelta dai Longobardi come sede del loro esteso ducato meridionale istituito intorno al 576, la città nel 774, con [...] tratto urbano, le arterie ricordate si identificavano con la platea puplica maior delle fonti medievali, corrispondente al decumanusmaximus della struttura pianificata di età romana e alla via Magistrale di età moderna.
Dopo l’arrivo dei Longobardi ...
Leggi Tutto