Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] gli ideali e gli standard etici europei. Nell’arena globale, l’Europa si sta posizionando come un leader nella definizione di standard per un’intelligenza artificiale centrata sull’uomo e responsabile. Questo ruolo di guida non è solo una questione ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] l’impatto della sterilizzazione coercitiva sulla popolazione autoctona canadese, è imprescindibile approfondire il concetto di genocidio. La definizione di genocidio, proposta dal giurista polacco Raphael Lemkin, che coniò il termine stesso, è quella ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] piattaforme digitali di tutto il mondo grazie al lavoro che ne ha permesso la sua ricostruzione tridimensionale in alta definizione. Un progetto sognato dal Cardinale Mauro Gambetti, presidente della Fabbrica di San Pietro, e reso possibile da Brad ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] tradisca il suo carattere più dissonante e, perciò, disturbante. Non fosse altro perché il processo, evocando la memorabile definizione che ne dà il giurista Salvatore Satta, è «giudizio e formazione di giudizio»: implicando un percorso di conoscenza ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] minore.Il tema di fondo resta quello di un eventuale vantaggio competitivo considerato ingiusto, a propria volta di definizione non univoca. Essendo ogni individuo diverso da un altro, per struttura fisica e muscolare, nonché per diversi parametri ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] che compongono il complesso mosaico etnoreligioso nazionale. Per capire dove andrà la “nuova” Siria bisognerà, però, attendere la definizione dei rapporti di forza interni tra quelle che sono state sin qui le opposizioni ‒ a partire non solo dal ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] nostri giorni. Nello specifico, come riferiva il testo del decreto, le linee di confine attuali non consentirebbero «la definizione della frontiera esterna delle acque interne della Russia» e non terrebbero conto «della pratica di stabilire linee di ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] ed interpretare il Medio Oriente, il Nord Africa e l’Asia, omologando queste diverse aree geografiche sotto la definizione di ‘Oriente’, o nell’aggettivazione ‘orientale’.Secondo Said, l’utilizzo di questo termine nel descrivere culture e stili ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] divaricare ulteriormente USA e Israele. Così, approfittando anche delle difficoltà dello stesso Sinwar di partecipare puntualmente alla definizione della linea, Hamas ha alzato la posta. Chiedendo non solo il rilascio di migliaia di detenuti nelle ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] Simons e lo sloveno Šeško (entrambi 2003), persino l’italiano Calafiori (2002), forse l’unico azzurro a non deludere: per definizione la gioventù è futuro, ma Euro 2024 può magari servire a dimostrare che il futuro nasce col presente, attraverso la ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Filosofia
L’analisi e la determinazione del contenuto di un concetto, espresse in un giudizio in cui il soggetto è il concetto da definire e il predicato è costituito dal complesso dei termini che nel loro insieme lo definiscono: d. reale,...
In linguistica, definizione accompagnata (o sostituita) dalla presentazione dell’oggetto significato dal vocabolo che si vuole definire (come nel caso di vocaboli che designano colori).