Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] come antidemocratica la scelta della Corte costituzionale, mentre Georgescu ha semplicemente parlato di «colpo di Stato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra Alleanza per l’unione dei romeni ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] vincenti: Riva lo ha fatto per tutta la carriera, Rossi e Vialli sono poi diventati simboli di club egemoni per definizione eppure, come ha dimostrato la loro scomparsa, hanno lasciato il segno nella memoria degli appassionati e non solo, forse anche ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] una disciplina sportiva. Si è trattato di un risultato di grande valenza politica perché ha significato eliminare dalla definizione di un atleta che fa sport l’aggettivazione corporea che ci conduce sempre a delle diversità: atleta in carrozzina ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] Lo sa bene Tony Cragg, straordinario nell’affascinare chiunque si fermi anche soltanto per un attimo a contemplare le sue creazioni artistiche. Il celebre scultore di Liverpool è protagonista di una personale ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] e l’uso della forza solo per autodifesa e in difesa del mandato. Sebbene la PK non abbia una definizione universale condivisa, la sua descrizione più affidabile è quella fornita dall’UNPK (United Nations Peacekeeping), che interpreta le operazioni ...
Leggi Tutto
A nostro avviso, dopo aver consultato la più autorevole dizionaristica italiana aggiornata, propendiamo per l’interpretazione di “sorta di” come “tipo di”. ...
Leggi Tutto
Cerchiamo di verificare costantemente la correttezza delle definizioni e delle contestualizzazioni d’uso delle voci presenti nel Vocabolario on line. Qualche volta può sfuggire l’imprecisione o, piuttosto [...] e più spesso, il retaggio di una compilazion ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il gentile lettore per il suggerimento, che ci spingerà a intervenire integrando quanto è già presente nella voce rassegna citata e criticata. Integrazione, per l’appunto, e non correzione di qualche cosa di “scorretto”, come presume il ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro gentile lettore per le osservazioni così precisamente geolocalizzate. Vi è però un problema: un conto sono le voci propriamente dialettali, come butel o gnaro o sc-et, un altro conto le voci che per forma e pronuncia appartengo ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] ultimi decenni si può parlare di una ormai consolidata belcantismo renaissance, che ha portato a una più solida definizione della prassi esecutiva e a studi musicologici più rigorosi nella sua ricostruzione storica. Ma come si è delineato questo ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Filosofia
L’analisi e la determinazione del contenuto di un concetto, espresse in un giudizio in cui il soggetto è il concetto da definire e il predicato è costituito dal complesso dei termini che nel loro insieme lo definiscono: d. reale,...
In linguistica, definizione accompagnata (o sostituita) dalla presentazione dell’oggetto significato dal vocabolo che si vuole definire (come nel caso di vocaboli che designano colori).