Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] a ridurre queste dipendenze strategiche e ad aumentare l’autonomia in alcuni settori chiave.Così l’UE ha avviato la definizione di una strategia che mira, ad es., a rafforzare le capacità dell’Unione nel campo dei microprocessori e nella produzione ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] di ogni dubbio il supporto fisico sul mercato consumer di massa che ha il maggior livello di qualità audio. L’alta definizione del suono, grazie ai 44 KHz di campionamento, con un rapporto segnale/disturbo superiore ai 90 dB, il range dinamico di ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] su cui la regione dovrebbe far valere la sua posizione. Uno degli assunti più rilevanti di COP28 sarà, secondo CAF, la definizione di un grande Obiettivo globale di adattamento, il cui progresso sia misurabile e che è qualcosa che i Paesi in via di ...
Leggi Tutto
«La videoarte è un linguaggio artistico basato sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video», è questa la definizione sintetica più comunemente associata alla videoarte, [...] che tuttavia non riesce certo a dar co ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] , criticando apertamente la sua decisione – una scelta del tutto individualistica in uno sport che è per definizione individualista –, quasi fosse un obbligo rispondere alla chiamata della Nazionale, quasi fosse necessario inserirlo in una logica ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] merito all’incontro di San Francisco tra Biden e Xi Jinping del 15 novembre.Mentre molti giornali si soffermavano sulla definizione di «dittatore» sfuggita al presidente americano e ripresa con una giustificazione tardiva («è alla guida di uno Stato ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] inganno e menzogna. Egli non ha dubbi: la chiesa cattolica induce alla credenza nei miracoli per i propri fini.La chiesa che risponde a Lutero, purtroppo, non è più la chiesa rinascimentale dei papi “corrotti” ...
Leggi Tutto
Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] dalla prospettiva totalizzante del guarire, assumendo il concetto ben più complesso del prendersi cura dell’individuo. In base alla definizione dell’OMS le cure palliative sono «un sistema di cura che migliora la qualità della vita dei malati e ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] , le norme sul geoblocking anche nella trasmissione degli eventi sportivi, aspetto che verrebbe di suo superato, per definizione, nel caso dello streaming gratuito delle gare.Ciò non significa necessariamente che la Super League sia destinata a ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , selezionare) e attaccare (usare la forza, neutralizzare, danneggiare o distruggere) obiettivi senza l’intervento umano». Un’ulteriore definizione è quella data negli Stati Uniti: «Un sistema d’arma che, una volta attivato, può selezionare e ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Filosofia
L’analisi e la determinazione del contenuto di un concetto, espresse in un giudizio in cui il soggetto è il concetto da definire e il predicato è costituito dal complesso dei termini che nel loro insieme lo definiscono: d. reale,...
In linguistica, definizione accompagnata (o sostituita) dalla presentazione dell’oggetto significato dal vocabolo che si vuole definire (come nel caso di vocaboli che designano colori).