La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] dell'animale, come quelli effettuati per fini didattici. In questo saggio, comunque, ci atterremo strettamente alla definizione enunciata in precedenza.
In alcuni casi la sperimentazione si traduce, oltre che in nuove informazioni di interesse ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] il settore centrale. Sui fattori che determinarono la nascita della Via della Seta ‒ e non ci riferiamo tanto alla definizione e alla realizzazione dei suoi itinerari (che di certo ricalcavano in buona parte tracciati viari di remota antichità ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo fenicio
Massimo Botto
Sandro Filippo Bondì
Il fenomeno urbano in fenicia
di Massimo Botto
Tracciare un quadro esaustivo dell'assetto urbano delle città della Fenicia è [...] esempi rappresentativi come quelli di Palermo, di Cagliari e di Tharros nelle isole italiane) non sarà improprio usare la definizione di "colonia di popolamento". Il rapporto tra i centri fondati dai Fenici e la morfologia dei luoghi da loro ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] comune denominatore (monetario) possono essere utili ai centri di decisione. Anche se gli intangibles non sono, per definizione, commensurabili con gli altri costi e benefici, si possono dare indicazioni in merito ai loro effetti [...]. Supponiamo ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] quei linguisti, fra cui János S. Petöfi e Teun A. van Dijk, che hanno lavorato negli stessi anni alla definizione di una 'linguistica testuale' (Textlinguistik). La ricerca interessa questa volta le regole che presiedono alla costruzione del testo in ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] , quindi caratterizzato anche da colture arboree, mentre wo-na-si dovrebbe indicare il vigneto vero e proprio. La stessa definizione per "vite", we-je-we, può essere vista come indicazione indiretta della tecnica con la quale i tralci della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] . Fra i molti contributi di Sauveur si annoverano: l'invenzione di metodi precisi per determinare la frequenza; la definizione dei limiti dell'udito umano; la creazione della prima scala logaritmica completa per calcolare le divisioni dell'ottava; un ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] anche qui essa è riferita a uno stato affettivo di tipo patologico.
2.
Le due teorie o 'ottiche' freudiane
La definizione del concetto di angoscia non può prescindere dall'uso che Freud fece del termine Angst (parola tradotta dagli psicoanalisti con ...
Leggi Tutto
vettoriale
vettoriale [agg. Der. di vettore "inerente a vettori"] [ANM] Analisi, o calcolo, v.: la parte della matematica che s'occupa degli algoritmi con i quali si opera sui vettori (a questi si applicano, [...] v. si indica con Rn); le funzioni reali di variabile reale definite nell'intervallo (0,1), ecc. Come conseguenza della definizione, è possibile parlare in uno spazio v., di combinazione lineare di più elementi klvl+ ...+krvr nonché, di dipendenza e ...
Leggi Tutto
dielettrico
dielèttrico [agg. e s.m. Comp. di dia- ed elettrico "permeabile all'elettricità"] [EMG] (a) Come agg., qualifica che si dà a grandezze (costante d., rigidità d., ecc.) e a fenomeni (corrente [...] che quantifica tale fenomeno, pari al momento elettrico a unità di volume; se la polarizzazione d. non è uniforme, la definizione locale è il rapporto fra il momento elettrico di un elemento di volume e la misura di quest'ultimo, sufficientemente ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...