Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] specie presso alcune Corti di appello.
La “riforma Orlando”, in un dichiarato anelito di efficientismo e di deflazione del carico giudiziario, ripropone l’ennesima versione dell’istituto, delineandone le sembianze – del tutto analoghe alle precedenti ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] , è un mezzo per raggiungere l’obiettivo, e non può essere l’obiettivo stesso, a meno che non si guardi soltanto alla deflazione del contenzioso e ai parametri di produttività che per il giudice sono importanti, ma, come ha scritto Renato Rordorf in ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] suscettibile di comportare ‒ forse in misura inferiore a quella che si potrebbe immaginare ad un primo acchito – una deflazione del contenzioso ed una maggiore ‘stabilità’ della procedura di gara, ma anche sotto altro profilo un effetto opposto di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] per gradi dal 5 al 7%, e con una rigida economia nel bilancio dello stato. Dopo quattro annui di politica di deflazione lo scopo è raggiunto: il 28 aprile 1925 la Banca d'Inghilterra può riprendere, con qualche limitazione, la conversione dei suoi ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] . Prystor dedicò la sua attività soprattutto alla lotta contro la crisi economica che cercò di arginare con una forzata deflazione e con la conservazione della stabilità della valuta; Jędrzejewicz rivolse le sue cure precipue a una radicale riforma ...
Leggi Tutto
deflazione1
deflazióne1 s. f. [der. del lat. deflare «soffiar via»]. – In geografia fisica, azione di trasporto più o meno intensa esercitata dal vento su piccoli frammenti rocciosi, materiali terrosi e sabbiosi incoerenti, che si manifesta...
deflazione2
deflazióne2 s. f. [dall’ingl. deflation, propr. «sgonfiamento», formato in contrapp. a inflation «inflazione»]. – 1. In economia, fenomeno inverso dell’inflazione, consistente nella riduzione del livello generale dei prezzi e nel...