maculopatia
Maria Grazia Pertile
Affezione oculare che colpisce la macula, area centrale della retina deputata alla visione distinta. A seconda del prevalente interessamento di una o più componenti [...] la retina e ne alterano la funzione. La causa più frequente di questa patologia è la degenerazionemaculare (➔) senile di tipo essudativo. La corioretinopatia (➔) sierosa centrale è caratterizzata dall’accumulo di liquido nello spazio sottoretinico ...
Leggi Tutto
VEGF (sigla dell’ingl. Vascular-Endothelial Growth Factor), fattore
) Fattore di crescita che svolge un ruolo di grande importanza nella determinazione dell’angiogenesi.
Meccanismo d’azione
Il VEGF [...] correntemente utilizzate nel caso di patologie determinate da una neovascolarizzazione intraoculare, come nel caso della degenerazionemaculare (➔) senile. Sono in fase di sperimentazione (2009) farmaci basati sull’utilizzo di siRNA diretti contro l ...
Leggi Tutto
pegaptanib
Farmaco utilizzato per curare la forma essudativa (umida) della degenerazionemacularesenile (➔ maculare, degenerazione). Il p., che viene utilizzato per via intraoculare, blocca una sostanza, [...] il fattore di crescita vascolare endoteliale (➔ VEGF), che è responsabile della crescita dei vasi sanguigni nonché della fuoriuscita di liquidi dai vasi e del gonfiore ...
Leggi Tutto
ranibizumab
Farmaco inibitore del fattore di crescita vascolare endoteliale A (VEGF-A). Il r. è indicato per il trattamento della forma ‘umida’ della degenerazionemacularesenile, caratterizzata dalla [...] formazione di vasi sanguigni anomali sotto la macula, che possono sanguinare o trasudare liquido. ...
Leggi Tutto