ranibizumab
Farmaco inibitore del fattore di crescita vascolare endoteliale A (VEGF-A). Il r. è indicato per il trattamento della forma ‘umida’ della degenerazionemaculare senile, caratterizzata dalla [...] formazione di vasi sanguigni anomali sotto la macula, che possono sanguinare o trasudare liquido. ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] processo di disidratazione e di addensamento delle fibre con degenerazione e poi scomparsa del nucleo delle fibre. È dubbia e a 50° essa ha ancora un valore superiore a quello maculare; in generale lungo tutto i meridiani retinici si ha una zona ...
Leggi Tutto
Visione
Adriana Fiorentini
Lamberto Maffei
Il termine visione (dal latino visio, derivato di videre, "vedere") indica il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di [...] è la retinite pigmentosa, dovuta a un processo di degenerazione dei recettori. Questa patologia porta inizialmente a una una disfunzione della parte centrale della retina (regione maculare), con progressiva perdita della visione distinta e della ...
Leggi Tutto
Stargardt, Karl Bruno
Oftalmologo tedesco (Berlino 1875 - Marburg 1927). Primario della clinica per le malattie degli occhi di Kiel, poi prof. all’univ. di Marburg. Distrofia maculare di S.: degenerazione [...] recessiva, che esordisce nell’infanzia con l’accumulo di un pigmento lipidico (lipofuscina) nella parte centrale della macula; la malattia ha carattere progressivo e causa una diminuizione della capacità visiva centrale. Una condizione simile, detta ...
Leggi Tutto
maculopatia
maculopatìa s. f. [comp. di macula e -patia]. – In oculistica, alterazione degenerativa a carico della macula lutea, ora isolata ma più spesso nel contesto di una retinopatia grave, spec. di natura diabetica (m. diabetica); nelle...
pigmentazione
pigmentazióne s. f. [der. di pigmento, pigmentare]. – 1. In biologia, la distribuzione dei pigmenti negli animali o nei vegetali, spesso disposti a formare particolari disegni: p. intensa, p. diffusa, p. maculata; p. cutanea,...