Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] cuori di come non sia accettabile assistere inermi alla morte perpetuata (28 mila vittime nel Mediterraneo dal 2014 a Questo gioco al ribasso dei diritti, come nel caso dei minori sbattuti in centri con adulti, o della criminalizzazione tout court di ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] azione che ha sempre come bussola il rispetto della dignità della persona e dei diritti dei popoli, la Santa Sede ha stretto nel . «I pesanti bombardamenti che martellano Gaza causeranno solo morte e distruzione e non faranno altro che aumentare odio ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] Tra quelle mura all’insaputa degli abitanti della zona e, soprattutto, dei tedeschi, avevano trovato rifugio varie famiglie di rifugio sicuro, sottraendoli a un destino di carcere, confino e morte e mettendo a repentaglio, per questo, la propria vita. ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] , già Museo Reale per l’Africa Centrale, il complesso dei Musei Reali di Torino, che in occasione dei due anni dalla morte ha dedicato proprio a Del Boca un convegno internazionale nell’ambito della mostra (aperta fino al 25 febbraio 2024) Africa. Le ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] Pakistan e di al-Qaida, durò oltre quattro giorni e causò la morte di oltre 160 civili, di cui sei americani. L’azione voleva mettere una crescente debolezza della sua ricandidatura e una probabile vittoria dei repubblicani.Superando questa strategia ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] realtà della ricerca aziendale, dipendono in modo decisivo dal suo ruolo come magnete e catalizzatore dei talenti il suo Paese prima di essere da esso discriminato e portato alla morte per il suo orientamento sessuale. Il primo ministro Rishi Sunak ha ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] per la figura dei pugili che ‒ con la loro volontà di tragedia ‒ ci conducono all’unica meditazione che conti: quella sulla morte e la sofferenza.Il Pugile a riposo, anche detto Pugile delle Terme, è una delle opere d’arte dell’antichità più ammirate ...
Leggi Tutto
L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] le critiche all’operato del governo sollevate in primo luogo dai parenti dei sequestrati. Del resto, gli ostaggi sono nelle mani di Hamas da . Secondo il ministero della Sanità di Hamas, nell’ospedale sono finora morti 27 pazienti adulti che ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] il governo.La situazione dei civili a Gaza sta diventando con il passare dei giorni sempre più drammatica; i morti sono arrivati a 8. it-steps-up-ground-assault-2023-10-30/Il video delle tre donne ostaggio di Hamas che accusano il governo e ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] altissimi negli ultimi giorni, ricordando alcuni dei periodi più bui della storia. Oggi gli ebrei europei vivono Illinois un bambino musulmano di 6 anni è stato accoltellato a morte da un uomo proprio per la sua appartenenza alla comunità palestinese ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...