Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] richiesto tempo. Finché sono tornato a suonare proprio alcuni dei pezzi che mi consigliava Rattalino; ma proponendoli all’ la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Il primo romanticismo inventa una concezione dell’irrazionale e dell’ingiusto ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] potere e per il controllo delle rilevanti risorse minerarie del Paese, in particolare dei giacimenti di oro.L’esercito l’aviazione delle Forze armate sudanesi ha bombardato la città di Tora, nel Darfur settentrionale, provocando la morte di numerosi ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il Santa Marta, a Roma, dove aveva partecipato ieri alla messa della Santa Pasqua e impartito la benedizione Urbi et Orbi, seguita poi ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] tradizione ne data la fondazione a ridosso dell’anno Mille, in una cittadina che vanta notte del 6 aprile 2009. Alla notte dei tempi risale invece il declino del borgo- i suoi balli indiavolati portatori di morte, paura e devastazione. In questo ...
Leggi Tutto
Sabato, 1° febbraio, a tre mesi dal crollo di una tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, seconda città della Serbia, che ha causato la morte di 15 persone, gli studenti serbi hanno [...] alla manifestazione del 1° febbraio, denominata “Tre mesi - tre ponti”. Il blocco di uno dei tre ponti si prolungherà fino a domenica. Il crollo dell'enorme costruzione in cemento armato, avvenuto il 1° novembre, ha scatenato un ampio movimento anti ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia dellamorte del leader [...] per il suo ruolo di ideatore dell’operazione Tempesta Al-Aqsa che ha portato alla morte di oltre 1200 ebrei e all’escalation della resistenza, una scelta obbligata. Israele ha assassinato dozzine di leader di Hamas e ucciso molte migliaia dei ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] vita e la morte: la dolcezza di una ninna nanna cantata nel cuore della notte e il racconto delle gole tagliate da scala del paradiso/ per uno sguardo a quel mondo/ lontano dall’elevazione dei cieli. / Sulla terra posa gli occhi su di un uomo/ che ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] elezioni più note per brogli e intimidazioni che per rispetto dei dettami democratici minimi. Il risultato stupì lui per primo che decine di migliaia di ragazzi e ragazze a viaggi dellamorte. Per farle emergere, è partito Mums il progetto ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] principali arterie, le autostrade e persino le ferrovie. Gli spari della polizia e gli attacchi di Helmet Bahini hanno ucciso dei manifestanti.Sì. Mentre il numero deimorti aumentava, la protesta studentesca è diventata violenta. Migliaia di persone ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] Il processo di canonizzazione può iniziare solo cinque anni dopo la mortedella persona e ha tre fasi, quella in cui essa è proclamata avvenire nel 2025, forse anche in concomitanza del giubileo dei giovani. Quello che sembra essere certo è che la ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...