IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] che la stabilizzazione sia diventata uno dei nuovi obiettivi principali della PK e che quest’ultima assomigli terroristi, causando la morte di almeno 19 civili, come confermato dalla Stabilizzazione integrata multidimensionale delle Nazioni Unite in ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] con le immagini di mafia in Sicilia, quelle dei suoi viaggi e delle donne nella loro essenziale bellezza, nude per esigere simile!» Ricorda: «Mi hanno minacciata al telefono di morte, continuamente – sottolineando ‒ la paura non deve condizionarci. ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] le prove di una vacanza dei due pagata da lui con i soldi che lei gli aveva versato a compenso delle sue prestazioni legali. La provocando la morte di almeno cinque persone.Sarebbe, eccetto che ad agosto è intervenuta una sentenza della Corte suprema ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] a lesioni interne, soffocamento, malnutrizione o persino la morte, dato che la plastica può accumularsi nello stomaco e e biomassa. La biodegradazione completa della plastica comporta la trasformazione dei suoi componenti in composti che possono ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] la figura di Sentain è ormai immersa, anche noi attendiamo la morte, inermi. È una legge naturale di straordinaria e terrificante bellezza, di fronte alla rievocazione del ricordo: della storia di Galoup e dei suoi rimpianti, in fondo suscitati da un ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] Morte, diventano invisibili al mondo esterno, o prototipi di intelligenze artificiali in supporto della scrittura . I miei racconti sono basati sull’importanza delle riflessioni culturali e dei legami fraterni; vorrei condividere idee in grado di ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] genocidio raccontano attraverso la loro esperienza di vita e di morte i cento giorni. Qui inizia il ricordo: il costituiscano l’ordine dei valori, un insieme del ricordo e dell’immagine. Bachelard, inoltre, rievoca l’idea della memoria come di ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] della festività del Natale, sin dalla I secolo d.C. la fede nella redenzione di Cristo era vista come inseparabile dalla credenza nella sua incarnazione. In altre parole, quello che si festeggia a Pasqua, cioè la morte di Gesù in espiazione deimorte ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] cui nutriva le sue due ossessioni. Che erano la bellezza, e la morte, p. 24»), e a tutte le ferite che si porta dentro (« delle persone e le piccole rughe agli angoli dei loro occhi quando sorridono, e la consistenza dei loro capelli, e il rumore dei ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] dello scontro. Il 1° agosto, un elicottero militare pakistano si è schiantato nel Belucistan sudoccidentale, causando la morte meridionale. Colpire insediamenti dei gruppi della frammentata galassia separatista dei Beluci in territorio pakistano ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...