Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] prime pagine del romanzo il passaggio nel regno dellamortedella giovane figlia impone, a quel labilissimo personaggio che nel corso dell’opera diverrà sempre più fluido e inafferrabile, un ampliamento dei confini che fino a quel momento avevano ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] conosce ancora il numero preciso delle vittime del Terrore Bianco. Non tutti i discendenti dei prigionieri politici hanno fatto richiesta Terrore Bianco alla democrazia? Una ragione potrebbe essere la morte di Chiang Kai-shek nel 1975, ma quali sono ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] 27 luglio quando un razzo, attribuito a Hezbollah, ha causato la morte di dodici minori a Majdal Shams, città con popolazione drusa, BRICS, che apre a prospettive importanti. I ministri delle finanze dei Paesi del G20 riuniti a Rio de Janeiro hanno ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] di carcere da una corte marziale, pena che Barack Obama, facendo uso dei suoi poteri di clemenza, ridusse a sette anni. La vicenda di Assange di morte.Adesso, infatti, superando i dubbi dell’amministrazione Obama, il dipartimento della Giustizia di ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] 75 anni appena compiuti, ci accoglie in una delle sale dello Yuan di controllo, il corpo dell’esecutivo di cui è presidente dal 2020 e tribunale militare non ci sono affatto dei “traditori”. Le condanne a morte vengono accantonate, ma gli otto ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] era schiantato a Tel Aviv, nei pressi dell’ambasciata degli Stati Uniti, causando la morte di una persona. Anche in quella .it/2024/09/29/israele-bombarda-libano/ Immagine: Gli effetti dei raid aerei su Ras Isa e Hodeidah, Yemen (30 settembre ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] responsabili della strage del 7 ottobre.Haniyeh è sempre stato duro e laconico nelle sue dichiarazioni contro Israele, considerando le azioni terroristiche nei confronti dei cittadini israeliani come atti dovuti a Dio. Dopo la mortedei suoi ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] , diversi elementi di fragilità rischiando di rendere lettera morta gli ambiziosi propositi di rilancio del Paese. In primo luogo, il perdurare dell’instabilità politica e il perpetrarsi dei conflitti tra le varie fazioni politiche del Paese con ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] diretta dell’Umanità e dei diritti inviolabili della persona, al di là dei nazionalismi, dei ghetti sociali, dei colonialismi: Pellegrini 2015). Il Nuovo Umanesimo eredita la fine dell’Umanesimo, la «morte del cogito» (Foucault 1966; Toussaint, in ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] poiché proprio Raisi era considerato uno dei possibili candidati.Un’inversione di rotta dell’Iran, su un piano interno /giovani-iraniani-esultano-morte-raisi-5de71143-6463-44f5-8779-9cfbe4e94xlk.shtmlLe reazioni della comunità internazionale:https:// ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...