Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] poi come consulente di E. Wallace nell'adattamento dei suoi romanzi polizieschi. Nel 1927 Wallace entrò nel consiglio di amministrazione della casa di produzione British Lion, e R. lo seguì come assistente. Alla morte di Wallace, nel 1932, fu assunto ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] il detective privato Eddie Valiant, nemico dei cartoni da quando suo fratello fu pose compromettenti con Marvin Acme, proprietario dell'appezzamento su cui si erge Toontown, dimostrare in Death Becomes Her ‒ La morte ti fa bella, 1992). Per quanto ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] , dal matrimonio economicamente disastroso tra un'inglese della stirpe dei D'Ascoyne, figlia del settimo duca di successo quando Lionel viene trovato morto; Louis è arrestato e condannato a morte come colpevole dell'omicidio ‒ in realtà l'unico ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] tardi; in aggiunta, il killer viene rilasciato a causa dei metodi illegali dell'arresto. Per evitare che l'odiato sbirro lo pedini, ragazza che ha fatto strage dei suoi stupratori. Chiude nel 1988 Dead Pool (Scommessa con la morte), di gran lunga il ...
Leggi Tutto
Čelovek s kinoapparatom
Bernard Eisenschitz
(URSS 1929, L'uomo con la macchina da presa, bianco e nero, 64m a 24 fps); regia: Dziga Vertov; produzione: VUFKU; fotografia: Michail Kaufman; montaggio: [...] film oppone il divertimento alla produttività, le mani curate delle donne che non lavorano a quelle attive delle operaie; tesse l'elogio della vita collettiva, dell'industrializzazione e dei grandi cantieri del piano quinquennale. Ma si spinge oltre ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] . Noodles esce di prigione ‒ nel 1922, per vendicare la morte di Dominic, ha accoltellato un piccolo boss ‒ e trova gli lavoro, è stato, malgrado la lunghezza, uno dei grandi successi della stagione 1984-85. In America invece ‒ rimontato ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] che pretende e lo minaccia di morte se questi tentasse qualcosa contro di si rifiutò sempre di tornare a Hollywood. Alcuni dei suoi film, Body and Soul (Anima e corpo (Cordura, 1959), Lilith (Lilith ‒ La dea dell'amore, 1964), per una ragione o per l ...
Leggi Tutto
Letter from an Unknown Woman
Rinaldo Censi
(USA 1948, Lettera da una sconosciuta, bianco e nero, 90m); regia: Max Ophuls; produzione: John Houseman per Rampart; soggetto: dal racconto Brief einer Unbekannten [...] che però lei sola ha vissuto: è la storia della vita di Lisa, la storia del suo amore per sua carrozza e s'avvia al duello e alla morte.
Max Ophuls lasciò l'Europa nei primi anni Quaranta segnare il tragitto ascendente dei personaggi: le scale sono ...
Leggi Tutto
Aniki-Bóbó
João Bénard Da Costa
(Portogallo 1942, bianco e nero, 70m); regia: Manoel de Oliveira; produzione: António Lopes Ribeiro, Manoel de Oliveira; soggetto: dal racconto Meninos milionários di [...] La sera i bambini discutono della probabile morte di Eduardito, di Dio e del diavolo, del paradiso e dell'inferno. Ma il negoziante ha dell'arte contro il cosiddetto 'impegno' artistico. Anche se Oliveira ritrae con sincerità e molto amore la vita dei ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] , non capisce che è finito proprio nella casa dello scrittore dissidente: la moglie è morta, lui è sulla sedia a rotelle, e coglie mito, grazie ai costumi (in particolare quelli di Alex e dei suoi drughi: bombetta, tuta bianca, anfibi, occhi finti e ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...