• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Biografie [43]
Storia [26]
Geografia [20]
America [16]
Arti visive [13]
Storia per continenti e paesi [11]
Chimica [10]
Economia [8]
Diritto [7]
Trasporti [5]

CHESTER

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dello Stato di Pennsylvania, contea di Delaware, sulle sponde del fiume Delaware, lungo le quali si estende per circa 3 km., con 58.630 ab. (1920). Deve la sua prosperità e il recente sviluppo alle [...] manifatture di stoffe di lana e di cotone, alle numerose fonderie e acciaierie e ai cantieri di costruzioni navali. Buono è il suo porto e notevole il commercio. È la città più antica della Pennsylvania, ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM PENN – PENNSYLVANIA – COTONE

WILMINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WILMINGTON (A. T., 130-131) Piero LANDINI Henry FURST La città più popolata dello stato di Delaware (Stati Uniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] di Wilmington. Ingrandita nel 1809, ebbe statuto di città nel 1832. Bibl.: B. Ferris, History of the original settlements on the Delaware to which is added... a history of Wilmington, III, Wilmington 1846; L. P. Powell, Historic towns of the Middle ... Leggi Tutto

Nuova Svezia

Enciclopedia on line

(ingl. New Sweden) Antica colonia svedese negli Stati Uniti, che includeva una parte degli odierni stati di Pennsylvania, Delaware e New Jersey. Nel 1655 fu occupata dagli Olandesi di Nuova Amsterdam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: NUOVA AMSTERDAM – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – NEW JERSEY – DELAWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuova Svezia (1)
Mostra Tutti

DOVER

Enciclopedia Italiana (1932)

Città degli Stati Uniti, capitale dello stato di Delaware, capoluogo della Kent County, a 39° 10′ N. e a 75° 35′ O.; fu fondata nel 1717 e divenne capitale nel 1777. È un centro modesto: nel 1900 contava [...] 3329 ab., saliti a 4042 nel 1920, a 4800 nel 1930. È in una regione intensamente agricola, famosa per la frutticoltura. Ha numerosi edifici pubblici, molte scuole e monumenti di personaggi del periodo ... Leggi Tutto
TAGS: FRUTTICOLTURA – STATI UNITI – DELAWARE

General Motors Corporation

Enciclopedia on line

Società statunitense di costruzioni meccaniche e automobilistiche, con sede a Detroit, fondata nel 1908 nel Delaware, attraverso la fusione di diverse imprese, già di grandi dimensioni. Durante le due [...] guerre mondiali, in cui l’azienda convogliò quasi tutta la sua capacità produttiva per gli scopi bellici, e successivamente, nel periodo della riconversione produttiva, la G. visse il momento della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AMERICA MERIDIONALE – MICROELETTRONICA – AUTOMOBILE – CHEVROLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su General Motors Corporation (2)
Mostra Tutti

BIRD, Robert Montgomery

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore americano di versatile ingegno, nato nel 1806 a New Castle (Delaware). Si addottorò in medicina nel 1827, ma esercitò la sua professione soltanto un anno, abbandonandola in seguito per dedicarsi [...] completamente alla letteratura. L'incoraggiamento agli autori drammatici americani dato dall'attore Forrest lo invogliò a scrivere per il teatro. Delle sue quattro tragedie, composte tenendo presenti i ... Leggi Tutto
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – WALTER SCOTT – PENNSYLVANIA – AGRICOLTURA – MARYLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRD, Robert Montgomery (1)
Mostra Tutti

Nuova Olanda

Dizionario di Storia (2010)

Nuova Olanda Regione dell’America Settentrionale, corrispondente a parte degli odd. Stati di New York, New Jersey, Delaware e Connecticut, che costituì una provincia coloniale olandese nel sec. 17°. [...] caratterizzò come un microcosmo multietnico. Bloccata dalla presenza britannica a N, si espanse verso S, strappando agli svedesi il Delaware nel 1655. Nel 1664 fu, a sua volta, occupata dall’Inghilterra, alla quale gli olandesi cedettero la colonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLA DI MANHATTAN – NUOVA AMSTERDAM – CONNECTICUT – INGHILTERRA – NEW JERSEY

Filadelfia

Enciclopedia on line

(ingl. Philadelphia) Città degli USA (1.449.634 ab. nel 2007), la sesta dopo New York, Los Angeles, Chicago, Washington e San Francisco. Si trova nello Stato della Pennsylvania, alla confluenza del fiume [...] ha valicato lo Schuylkill, mediante numerosi ponti, e ha attratto nella sua orbita centri vicini, come quelli sulla sponda sinistra del Delaware (per es., Camden, nello Stato del New Jersey, congiunta a F. da un ponte sospeso, aperto nel 1926). L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – SAN FRANCISCO – PENNSYLVANIA – LOS ANGELES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filadelfia (2)
Mostra Tutti

New Brunswick

Enciclopedia on line

Città degli USA (45.000 ab. ca.), nel New Jersey, sul fiume Raritan dove termina il vecchio Canale Delaware-Raritan. Industrie (macchinari, motori, prodotti chimici e farmaceutici, abbigliamento). Fondata [...] da J. Inian e da un gruppo di coloni del Long Island nel 1681, ebbe dapprima nome Prigmore’s Swamp; in seguito (dal 1697) fu chiamata Inian’s Ferry, finché (1724) ricevette il nome attuale in ricordo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LONG ISLAND – NEW JERSEY – HANNOVER

Greenfield, Kent Roberts

Dizionario di Storia (2010)

Greenfield, Kent Roberts Kent Roberts Storico statunitense (Chestertown, Maryland, 1895-Baltimora 1967). Prof. di storia nelle univv. di Delaware e Yale, poi (1930-46) alla Johns Hopkins University; [...] capo dell’ufficio storico del ministero della Difesa degli USA (1946-58). Notevole suggestione sulla storiografia risorgimentale ha esercitato la sua opera Economics and liberalism in the Risorgimento; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
wampum
wampum 〈u̯òmpëm〉 s. angloamer. [accorciamento di wampumpeag, adattam. di una voce algonchina che significa propr. «striscia bianca»], usato in ital. al masch. – Tra gli indiani dell’America Settentr., banda, striscia, cintura di cotone ornata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali