MOORE, John Basset
Giurista americano, nato a Smyrna (Delaware) il 3 dicembre 1860; morto il 12 novembre 1947. Compì gli studî giuridici presso l'università di Wilmington (Delaware), entrò nel Dipartimento [...] di stato e dal 1891 al 1924 fu professore di diritto internazionale e diplomazia all'università di Columbia. Partecipò a numerosissime conferenze internazionali e ricevette varî incarichi di carattere ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] (Piedmont) e larga fino a 150 km. a S., più ristretta man mano che si procede verso N., fino a scomparire tra Delaware e Hudson; essa è un regolare piano, inclinato da 700 a 200 m., interrotto da qualche dorso roccioso, incavato dalle valli dei ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] differenze nella disciplina delle partnerships e, soprattutto, delle corporations. Di qui la corsa al ribasso nella legislazione societaria (Delaware syndrome) e della costituzione di maggior parte delle s. in quegli Stati, come per l'appunto il ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] privato (con sede a Londra) costituito dalla IASC Foundation, un ente senza scopi di lucro incorporato nello Stato del Delaware (v. Fortunato, S., I principi contabili internazionali e le fonti del diritto, in Giur. comm., 2010, I, 16; Strampelli ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] La prima fu quella della Virginia nel 1776, alla quale seguirono - nello stesso anno - quelle del New Jersey, del Delaware, della Pennsylvania, del Maryland, del North Carolina; nel 1777 abbiamo le Costituzioni della Georgia e del New York, nel 1778 ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] seguente fu introdotta anche nel Connecticut, New Jersey, Rhode Island, nella Virginia, nelle Caroline, New Hampshire, Delaware, Luisiana, Vermont; ebbe maggiore sviluppo dopo il 1783.
Tutte queste pubblicazioni hanno soltanto valore storico, mentre ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] (al momento del viaggio di Tocqueville lo Stato di New York inviava quaranta rappresentanti e due senatori, lo Stato del Delaware due senatori e un solo rappresentante). L'elezione non da parte del popolo dell'Unione ma da parte delle assemblee dei ...
Leggi Tutto
wampum
〈u̯òmpëm〉 s. angloamer. [accorciamento di wampumpeag, adattam. di una voce algonchina che significa propr. «striscia bianca»], usato in ital. al masch. – Tra gli indiani dell’America Settentr., banda, striscia, cintura di cotone ornata...