Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] III A a) 3 vani indipendenti presso a una delle porte erano, sembra, destinati al culto funerario. I grandi santuarî greci (Delfi, Olimpia, Eleusi, Delo, Heraion di Samo, Heraion di Argo, Amykleion, Apollo Maleata a Epidauro, ecc.) hanno negli strati ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] protomi taurine o di sirena dall'Urartu. Precoci contatti con la Grecia (adombrati già dalle tradizioni sui doni di Mida a Delfi: Hdt., I, 14), oltre che dalle importazioni ceramiche del VII-VI sec. a.C. sono documentati dalle iscrizioni frigie del ...
Leggi Tutto
ònfalo (raro òmfalo) s. m. [dal gr. ὀμϕαλός]. – Propr., ombelico. Il termine, in questo sign., è usato oggi solo come primo elemento di parole composte della terminologia medica (v. la voce prec.); in senso fig. (al pari di ombelico) è stato...
pitaista
s. m. [dal gr. πυϑαϊστής, der. di Πυϑαΐς, missione sacra inviata a Delfi, der. di Πυϑαῖος epiteto di Apollo, a sua volta der. di Πυϑώ, nome antico di Delfi] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, membro di una missione che andava a consultare...