ORABONA, Edoardo
Alfredo Buccaro
ORABONA, Edoardo. – Nacque ad Aversa il 14 ottobre 1897 da Paolo, ingegnere, e da Teresa Lanzilli.
Iscritto alla Scuola superiore di ingegneria di Napoli, si laureò [...] , Cosenza 1999; W.H. Hager, Hydraulicians in Europe 1800-2000: a biographical dictionary of leaders in hydraulic engineering and fluid mechanics, Delft 2003, p. 414; Scienziati di Puglia: secoli V a.C.-XXI, a cura di F.P. de Ceglia, Bari 2007, pp ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di Giorgio Corner.
Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] ; ed ha modo d'apprendere come vi sia "pullulata una nuova setta d'heretici nominata armeniani". Fatta, poi, sosta a Delft, ove non può sottrarsi ad un colossale banchetto offerto dai "signori della città" comportante parecchi brindisi in un gran ...
Leggi Tutto
RIPA, Cesare
Fabizio Biferali
RIPA, Cesare. – Nacque a Perugia intorno al 1555 da una famiglia illustre, come si evince dalla richiesta di un cavalierato inoltrata a papa Clemente VIII nel 1598 in cui [...] ), Amsterdam (1644, 1657, 1698), Amburgo (1659), Francoforte (1669-70), Augusta (1704), Londra (1709), Nürburg (1732-34) e Delft (1726, 1743-50), anche nell’Europa settentrionale, dove si sarebbe affermata come il principale prontuario figurativo per ...
Leggi Tutto
NEBBIA, Guido
Alfredo Buccaro
NEBBIA, Guido. – Nacque a Campobasso il 20 maggio 1894, da Filippo e da Giuseppina De Feo.
Restò nella città natale fino al conseguimento del diploma di liceo classico [...] 34-38; W.H. Hager, Hydraulicians in Europe 1800-2000: a biographical dictionary of leaders in hydraulic engineering and fluid mechanics, Delft 2003, p. 412; La tradizione degli studi di idraulica a Napoli negli ultimi due secoli. Intervista a Michele ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Francesco di (Frans van de Casteele o Kasteele)
Nicole Dacos
Nacque a Bruxelles, forse nel 1541 se si presta fede al Baglione che, alla data della morte (1621), lo considera ottantenne. Venne [...] van het Nederlandsch historisch Instituut te Rome, V (1935), 2, pp. 83-88; Id., Henricus Corvinus (Hendrick de Raeff van Delft), ibid., VI (1936), 2, pp. 36, 102; G. J. Hoogewerff, Nederlandsche kunstenaars te Rome (ca. 1600-1725), ’s Gravenhage 1942 ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] in Olanda e in Germania intrapreso nell'autunno 1716 e durato circa sei mesi con tappe a Rotterdam, Amsterdam, Leyda, Aia, Delft e un lungo soggiorno ad Hannover, dove giunse a metà ottobre, qualche giorno dopo la morte di Leibniz. Conobbe in questo ...
Leggi Tutto
POGGINI, Domenico
Fabian Jonietz
– Nacque a Firenze il 24 luglio 1520 (Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, Maschi, 8, c. 160r), da Michele di Pagolo Poggini; suo [...] , in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XIV (1969), pp. 67-90; C.W. Fock, The Medici crown. Work of the delft Goldsmith Jaques Bylivelt, in Oud Holland, LXXXV (1970), p. 197 nota 1; K. Langedijk, Two Portrait Busts of a Child ...
Leggi Tutto
HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico)
Susanna Falabella
Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330).
La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] esazione e il recupero dei suoi crediti, mentre il 16 apr. 1611, ormai ad Amsterdam, sposò Suzanne Coenraet van Deuren di Delft di trentuno anni, dichiarando in quell'occasione di risiedere in città da circa un anno e di essere vedovo di Maddalena di ...
Leggi Tutto
MOCHI
Maria Giovanna Sarti
– Famiglia di scultori attiva nei primi decenni del Seicento alla corte granducale di Firenze, documentati, oltre che per il restauro di statue antiche facenti parte delle [...] des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XII (1965), pp. 107-124; C.W. Fock, Der Goldschmied Jaques Bylivelt aus Delft und sein Wirken in der Mediceischen Hofwerkstatt in Florenz, in Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen in Wien, LXX (1974 ...
Leggi Tutto