In India si è a lungo esultato per le strade: dalla capitale Nuova Delhi fino a Bangalore nella zona meridionale del Paese, hanno fatto festa gli attivisti per i diritti civili, le associazioni e, più [...] in generale, la comunità gay per celebrare l’abr ...
Leggi Tutto
Dall’India al Brasile, si allarga il fronte di guerra alla più contestata tra le applicazioni di nuova generazione: dopo la sospensione del servizio a opera delle autorità di Nuova Delhi (intervenute in [...] seguito alla denuncia di una turista, vittima ...
Leggi Tutto
L’atroce fine di una ragazza ventitreenne di New Delhi, morta dopo le violenze subite su un bus privato da un branco di sei uomini, ha scosso una nazione intera e generato commozione universale. Perché [...] una vicenda di fatto purtroppo banale – e non s ...
Leggi Tutto
Gli stretti rapporti politici che si stanno sviluppando tra l’Australia e l’India, sanciti a ottobre dall’incontro a Nuova Delhi tra la premier australiana Julia Gillard e il capo del governo indiano Manmohan [...] Singh, avranno importanti ricadute econo ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...
(forma locale Dihlī) Città dell’India (9.817.439 ab. nel 2001) e capoluogo del Territorio della Capitale (1483 km2 con 17.076.000 ab. nel 2008). È situata sulla riva destra del fiume Yamuna, nella sezione nord-occidentale della pianura gangetica,...
L'agglomerato urbano - che comprende la vecchia città (Old Delhi Municipality), la nuova, il nuovo quartiere militare, ed il sobborgo di Shahdara (sulla sinistra del Jumna) - contava 280-285.000 ab. nel 1921, 425-430 nel 1931 e 521.849 nel 1941...